Bella l’idea di Baladin del “crowdfunding “intensive”

Data:

Bella l’idea di Baladin del “crowdfunding "intensive”

Ottobre 2016.  Un mese di campagna su indiegogo (http://www.retailwatch.it/wp-content/uploads/2016/10/19/baladinopengarden) un obiettivo di raccolta di duecentomila dollari, una community di amanti della Birra "Viva" in azione per una delle più ambiziose operazioni di crowdfunding "reward based" mai fatte in Italia
 
·  Tantissimi i riconoscimenti per i sostenitori del crowdfunding: magnum di birre limited edition, cene esclusive a contatto con la natura, pitture meditative, la grande festa per la raccolta del luppolo, tavole rotonde con ospiti di primo piano tra cui Davide Oldani, Gabriele Bonci, Ugo Nespolo, Lucio Maria Morra e i birrai statunitensi Greg Koch e Sam Calagione
 
·  Il 21 giugno 2017 la data scelta da Teo Musso per l'inaugurazione del Baladin Open Garden
 
.  “Perché la Birra è Terra!”. Dal "motto" per eccellenza di Baladin, il filo conduttore che anima da sempre il lavoro di Teo Musso nasce oggi un grande sogno: il primo Open Garden della birra artigianale italiana, la Birra "Viva", ispirata dall'amore per la qualità e dal rispetto delle risorse della terra. E il sogno di Teo si prepara a diventare un sogno di tutti: perché questo grande parco sarà completato e quindi aperto a tutti grazie al crowdfunding. Un crowdfunding che, in perfetto stile Baladin, sarà unico.
 
Un mese, questa la durata della campagna, che partirà ufficialmente da mezzanotte e 1 minuto di stasera  e sarà lanciato da una grande festa in tutti i locali Baladin d'Italia domani 19 ottobre.
 
"Trenta giorni di crowdfunding "intensivo" per far diventare il Baladin Open Garden, nel cuore delle Langhe, un progetto di tutti, costruito da tutti, in cui ogni supporter possa ritrovare una parte di sè e condividere lo spirito di un progetto che vuole fare cultura e creare una community di "Open Gardeners" riuniti intorno ai valori della terra e della birra artigianale – dice Teo Musso -. Questo è per noi il vero crowdfunding, al di là del semplice raggiungimento di un risultato economico. E per questo abbiamo messo in campo una delle più grandi operazioni di crowdfunding "reward based" in Italia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.