Bio C’Bon: buona l’idea del cestino stagionale

Data:

Bio C’Bon: buona l’idea del cestino stagionale

Layout: Bio c'Bon ha aperto recentemente il nono punto di vendita a Milano in via Belfiore 16, quartiere benestante ubicato sul proseguimento di corso Corso Vercelli, una delle vie tra le più importanti dello shopping della città.
La metratura è di circa centocinquanta metri quadrati, due vetrine e la porta d'ingresso; nella prima parte spaziosa è dedicata all'orto-frutta, alla vetrina dei formaggi e pane, lo sfuso e vicino all'entrata la cassa. L'ambiente è gradevole, sia per i colori che contraddistinguono tutti i punti di vendita, sia per l'illuminazione. Diversi gradini separono la seconda parte dedicata ai prodotti dolci e salati.
Voto: 2
 
Ergonomia: Agevole lo spazio nell'area dello sfuso e del banco dei formaggio, un po' sacrificato lo spazio in prossimità dell'area dell'ortofrutta dove, la presenza della bilancia sul passaggio alla seconda parte dello store potrebbe creare qualche difficoltà di spazio in presenza di più clienti.
Voto: 1
 
Vetrine: Il punto centrale e di maggior interesse è l'ortofrutta, posto vicino all'entrata, dove i prodotti sono ben esposti nelle varie cassette appoggiate alla parete con il cartellino in evidenza del prezzo e del luogo di provenienza; i prezzi rientrano nella media di un buon negozio, ogni settimana viene inoltre proposto il cestino con frutta e ortaggi freschi di stagione del peso di circa 3-4/kg, a 10€.
Il banco dei formaggi e salumi con prodotti di qualità italiani e francesi, accanto al comparto del pane molto ben assortito per qualità e tipologia. Uno spazio è dedicato alla frutta secca e cereali alla spina, più convenienti rispetto al prodotto già confezionato; accanto uno scaffale con i prodotti  per la cura della persona.
I prodotti presenti negli scaffali sono segnalati all'inizio di ogni corridoio, farine, legumi dolce e salato; sono presenti le acque minerali difficilmente reperibili in altri supermercati, ma il prezzo non è evidenziato. Buono l'assortimento dei succhi benessere puri di ribes,  mirtillo nero e rosso confezione da 2x200ml, a 6,94€. Uno scaffale è dedicato ai prodotti per la pulizia e l'igiene della casa e una gamma completa di prodotti per l'infanzia.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è composto da elementi giovani, il rapporto con il cliente è informale e disponibile.
Voto: 2

Bio c'Bon – via Belfiore 16, Milano Visita effettuata il: 24 settembre Ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.