BRANDZ TOP 100: DOVE E’ IL FOOD?

Data:


BRANDZ TOP 100: DOVE E’ IL FOOD?

Giugno 2015. E’ appena uscito il nuovo report di Millward Brown che monitora il valore di un brand, le dinamiche del valore e ovviamente stila anche una classifica delle marche che hanno un valore più alto. Prima di fare alcune considerazioni, è importante ricordare che il valore calcolato non è – come nella classifica stilata da Interbrand – guidato da logiche finanziarie. In questo caso il valore è calcolato sulla forza della relazione con i consumatori. Per questo ci stupisce non trovare tra le prime 100 brand globali nessuno dei nuovi attori del tanto celebrato mondo food.
 
Una dimenticanza?
Si parla tantissimo di quanto sia importante l’alimentazione, la gente ha fatto degli chefs delle nuove star globali, l’Expo di Milano celebra il cibo come asset fondamentale del futuro del pianeta….ma poi non troviamo in questa classifica né un Eataly, né un WholeFood, niente. Solo Chipotle, il cibo mexicano votato alla sostenibilità ha una visibilità nella classifica di categoria ma resta fuori dai “VALUABLE 100”. Il nostro futuro, a leggere qui, sarà tecnologia, energia, banche, spedizioni, qualche vestito e ancora automobili. Mangeremo il consolidato fast food, berremo tante bevande gassate e tante birre. Strano, no?
 
PS: l’unica marca diciamo “italiana” – anche se posseduta da un francese – è Gucci, al 76 posto. Sigh!
 
Silvia Barbieri
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.