Camaieu: perché mi chiede della toilette?

Data:

Camaieu: perché mi chiede della toilette?

Layout: Lo store di Camaieu, il brand low cost francese per la donna è situato in corso Buenos Aires, 25. via importante dello shopping milanese, sempre affollata, si presenta con una vetrina e la porta d'ingresso; lo spazio è di circa trecento metri quadri in un ambiente  luminoso, pareti e pavimentazione in tinta chiara, struttura architettonica leggera e movimentata con muri ad arco. Le casse si trovano nella parte finale dello store e nello spazio a sinistra sono posizionati i camerini di prova, comodi e spaziosi. L'arredamento è semplice e funzionale, la musica di sottofondo è un tantino assordante.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono alterni, in alcune zone spaziosi, in altre decisamente meno scorrevoli per la presenza di numerose isole.
Voto: 1
 
Vetrine: Gli articoli in promozione sono tutti corredati dell'apposito cartellino con la percentuale di sconto e l'ultimo prezzo applicato, ulteriori cartelli ben in evidenza sottolineano l'area dei prodotti interessati. Jeans e legging sono esposti sui vari tavoli, suddivisi per colore e taglia. Jeans slim  donna in tre colori, tessuto 80% in cotone con rifiniture curate a 20,99€, maglie in lana merinos con collo a V a 20,99€, gonne in jeans in diverse tonalità a 14€.
Oltre alle promozioni, articoli basic come i top  vengono proposti 'abbinali come vuoi' a 10€ per 2 paio, con ampia scelta di colori. Altri capi come le t-shirt sono esposte sui vari appendini lungo le pareti con gli appositi cartelli di colore rosso recante la dicitura 'i piccoli prezzi'.
Gli accessori esposti vicini alla cassa sono tutti scontati del 50€.
Discreto l'afflusso della clientela.
Voto: 2
 
Personale: Il personale costituito da diversi elementi è disponibile e dinamico. Una persona presidia la cassa.
Voto: 2
 
Toilette: La commessa, alla quale ho rivolta la domanda se era presente una toilette, ha ribadito che certo che no, in tono insofferente e sorpreso.
 
Camaieu – C.so Buenos Aire, 25 Milano Visita effettuata il: 4 marzo ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.