Carrefour lancia a Giaveno il concept Rurale, 700 mq, 9.700 sku, h24

Data:

Carrefour lancia a Giaveno il concept Rurale, 700 mq, 9.700 sku, h24
 
Giugno 2018. A Giaveno, in provincia di Torino, Carrefour Market ha inaugurato il primo punto vendita “Rurale”. 
 
In via Canonico Pio Rolla 51, su una superficie di oltre 700 mq, il nuovo format, unico non solo per il canale franchising, ma per l’intera rete dei punti vendita Carrefour Italia, risponde alle esigenze degli abitanti di un territorio extra urbano – da cui il nome “Rurale”- attraverso un’offerta di prodotti completa.
Fortemente legato alla comunità locale sia per quanto riguarda la proposta di prodotti che per la partecipazione alla vita della comunità, vuole posizionarsi come punto di riferimento cittadino.
 
Il remodelling
Fulcro dell’offerta? La logica di prodotti a prezzi convenienti, inseriti però all’interno di una profondità di scelta assortimentale ed una shopping experience in un luogo rinnovato, fresco e giovanile, dove poter trovare e ri-trovare, ogni giorno, l’accoglienza di tutti i collaboratori. 
 
Il nuovo format ha anche l’obbiettivo di diventare luogo di aggregazione ed incontro per l’intera società giavena. Inserito all’interno della comunità, il Market “Rurale” permette, infatti, ai clienti di non compiere lunghi spostamenti per trovare un luogo in grado di soddisfare tutti i propri bisogni d’acquisto: vicino a casa, un servizio sinonimo di garanzia, freschezza e qualità costante.
 
Roberto Simonetto, Direttore Supermercati Carrefour Italia, ha dichiarato: “Continua così la strategia del Gruppo Carrefour orientata all’innovazione dei format commerciali già intrapresa da alcuni anni con le formule gourmet, attrazione e urbano fortemente apprezzate dai Clienti. Questo nuovo modello, in linea con la transizione alimentare, obiettivo su cui Carrefour Italia sta lavorando su tutti i fronti, si propone di coniugare, all’interno di un’armonia di valori, l’impegno del marchio Carrefour (modernità, credibilità, esperienza) con lo stile di vita rurale fondato sulla territorialità, l’autenticità e la vivacità”.

L’assortimento: 9.700 referenze
Il modello “rurale” offre un’ampia scelta: dalle botteghe del fresco, alla cantina dei vini, dai prodotti della casa a quelli della cura della persona. Presenti tutti i reparti: panetteria, macelleria servita con ampio assortimento di preparati, ortofrutta, pescheria, gastronomia, reparto non food tematico con offerte mirate legate alle stagionalità, fino ad arrivare al servizio Bar e alla gelateria “Pepino”.
Tra oltre 9.700 referenze, presenti, tra i molti prodotti regionali, Biologici e di Filiera, anche oltre 70 prodotti “Orgoglio del territorio", provenienti da piccoli produttori locali tipici della città di Giaveno.
Per nominarne solo alcuni, la Birra La Val, le famose “Tome Giaveno” ed il “Formaggio Cevrin”, prodotti molto importanti sul territorio.
Questo a sottolineare, ancora una volta, l’impegno e la grande attenzione di Carrefour Italia nei confronti del territorio e della valorizzazione dei produttori e delle produzioni locali. 

Tutto è di qualità, tutto è conveniente, anche grazie alla vivacità delle offerte stagionali che affiancano i prodotti continuativi. Una spesa completa quindi, sotto casa, ed un’esperienza di acquisto che mette al centro la vita delle persone, le loro consuetudini, i loro ritmi, intrepretandone desideri e bisogni. 
Il punto vendita, aperto 7 giorni su 7, dalle 8.00 alle 22.00, offre ai propri clienti anche la possibilità di consumare pranzi, spuntini, ma anche aperitivi preparati direttamente in loco.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.