Carrefour: perchè l’indirizzo e mail vale 5 euro?

Data:


Carrefour: perchè l’indirizzo e mail vale 5 euro?

Ottobre 2013. Nelle scorse settimane Carrefour ha lanciato una iniziativa a supporto della sua news letter on line, visibile sia sul sito carrefour.it e sullo scontrino della spesa, come documentiamo.

Per abbonarsi e ricevere la news letter è necessario compilare un form e inserire l’indirizzo e mail (il numero del telefonino, curiosamente, è optional). In cambio, oltre a ricevere la news letter, si guadagna un buono sconto di 5 euro, a fronte di una spesa di almeno di 40 euro. La cifra non è secondaria per peso e perché, grosso modo, un indirizzo e mail vale da 4 a 20 euro.

. Carrefour probabilmente sta cercando di costruire un importante database per trasferire parte della sua comunicazione dal cartaceo all’on line, volantino compreso. Il volantino on line, come si sa costa fino all’80% in meno di quello cartaceo. Gli indirizzi e mail valgono un tesoro, difficile calcolare quanti indirizzi Carrefour abbia preventivato di ricevere. 2 milioni? Per una spesa di 10 mio di euro lordi? Il risultato della ricerca diretta di indirizzi è di qualità superiore all’acquisto di indirizzi in blocco, che vanno per forza scremati (dal 20 al 70% di scarto?). L’investimento è rilevante, pari all’apertura di quasi 10 medi supermercati.

È una svolta interessante, i cui risultati si vedranno entro breve tempo, con una politica di comunicazione e commerciale più profilata e incisiva, che sia gestita più o meno direttamente da Carrefour.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.