Tendenze

Digital transformation nel retail? Si, ma c’è bisogno anche di un antropologo

Scrivere un libro oggi sulla digital transformation può apparire un azzardo: la velocità di cambiamento in questo settore è talmente forte che il libro può essere pubblicato già vecchio. Forse conviene come ha fatto Alessandro Sisti (Digital transformation war, Franco Angeli, 25 euro) concentrarsi sulle questioni di metodo, sullo scenario e sui vocaboli e sulle poche aziende che veramente stanno...

NetComm: chi compra on line compra anche off line

Che ormai non ci siano (o se volete non ci saranno più) distinzioni nello shopping, on line vs off line. Non ci sono dubbi...

Fonti dei dati nel food: forse bisogna allargare ad altri canali?

Dice l’Istat nell’ultimo bollettino trimestrale: “La pressione fiscale cresce, crescono anche reddito e capacità d’acquisto delle famiglie, il deficit scende. Così dicono i numeri diffusi dall’Istat sul primo trimestre di quest’anno. La pressione fiscale ha raggiunto il 38,9%, segnando un aumento di 0,3 punti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il reddito...

Cosa vogliono gli acquirenti MDD-Premium: la famiglia tradizionale, un po’ chiusa

Giugno 2017. Proseguiamo nello spulciare nella valanga di dati provenienti da Marca2017. Guido Cristini, UniParma ha presentato il profilo degli acquirenti delle MDD premium...

Dopo Conad anche Aspiag-Despar scopre la piazza per parlare ai cittadini

“Mi sono accorto che la differenza […] si fa solo quando si riesce a rendere protagonista il visitatore, a fargli vivere una parte all’interno di un’esperienza significativa. Non una visita recitata, ma una visita vissuta e caricata di senso. Non ci sono altre vie. Si riesce ad avere successo se il visitatore accetta di entrare nel nostro mondo e di...

Popular