CioccolatItaliani: cioccolato trasparente

Data:

CioccolatItaliani: cioccolato trasparente

CioccolatItaliani – via San Raffaele, 6 – Milano Visita effettuata il 12 maggio Ore: 18

Layout: Il punto vendita della centralissima via San Raffaele inaugurato nel 2011 è il secondo a Milano e il settimo in Italia, si presenta con nove vetrine che fanno angolo con via Santa Redegonda dove troviamo la seconda entrata al concept store. La parte centrale è costituita da un grande bancone rivestito di pietra grezza comprensivo delle due casse, materiali naturali come la pavimentazione in legno grés, le tonalità delle pareti richiamano il colore del cioccolato, l’illuminazione è a led, ma gran parte della luce arriva direttamente dalle numerose vetrine, un disply luminoso scandisce il numero di prenotazione che viene consegnato alla cassa al momento del pagamento della consumazione. Molti clienti rimangono all’interno del locale aspettando il proprio turno, sovraffollando oltremodo la capienza dello store le cui dimensioni sono contenute.

Un cono gelato parte da 3€ , una coppetta grande 5€, ma la qualità è buona e la cialda è squisita, un fetta di torta al cioccolato 4,50€.
Un locale appartato è dedicato alla lavorazione del cioccolato.
Punto di forza è la massima trasparenza e visibilità riservata alle operazioni del prodotto da cui lo slogan "gnoi lo facciamo davanti a tutti".
Voto: 4

Vetrine: La prima cassa è situata all’inizio del bancone che occupa tutta la lunghezza dello store dove sono collocati ventiquattro pozzetti di gelati tenuti chiusi dagli appositi coperchi,  prosegue con la vetrina delle torte e brioches per poi terminare con lo spazio dedicato alla caffetteria ed una seconda cassa. Tra il bancone e le vetrine che danno sulla strada è posizionato un ulteriore ripiano dove trovano posto le cialde, la frutta, le coppette e tre erogatori a ciclo continuo da cui sgorgano tre tipi di cioccolato, bianco, al latte e nero che costituiscono l’ingrediente per il cono gelato e non solo.
Per la stagione fredda la cioccolata calda viene servita con numerose formule di aroma.
I prezzi di ogni singolo prodotto sono evidenziati da un listino prezzi ben visibile sul banco.

In una vetrina trasparente sono esposti i tobleroni di cioccolato nelle diverse varianti. Nello scaffale a ridosso della parete sono esposti le confezioni di cereali bassinati ricoperti di cioccolato.
Il caffè viene servito accompagnato da un bicchiere di acqua.
Voto: 4

Personale: Il personale che indossa una divisa è premuroso e paziente.
Voto: 4
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.