Cool Gelateria: bene il gelato, ma la polvere…

Data:

Cool Gelateria: bene il gelato, ma la polvere…

Cool Gelateria Naturale – via Cesare Correnti 10, Milano Visita effettuata il 3 settembre Ore: 17,30

Cool Gelateria Naturale ha diversi punti vendita a Monza e Concorezzo (Mi), uno spazio seppur esiguo è stato aperto anche a Milano da luglio, presso Il Centro Botanico, un concept store di ultima generazione, con prodotti alimentari biologici e non solo, luogo di grande passaggio che conduce in via Torino.

Il banco del gelato è affacciato sulla strada ed è fornito di sei pozzetti che rimangono chiusi, l’assortimento dei gusti è segnalato da appositi cartoncini, un registratore di cassa completa l’arredamento.

Negli ultimi anni sono cresciuti in maniera esponenziale le gelaterie che si professano artigianali, ma molte si avvalgono di preparati industriali, coloranti e additivi, il gelato di Cool si avvale  di ingredienti naturali, come si faceva un tempo quando non esistevano sul mercato i preparati chimici pronti all’uso.
Un’attenzione particolare è posta negli ingredienti che vengono associati con un certo criterio, ad esempio per il gelato alla frutta non viene utilizzato il latte, bensì l’acqua, per non alterarne il sapore.

Non vengono altresì utilizzati emulsionanti, addensanti, coloranti e conservanti.

Il gelato al pistacchio di Bronte è di colore pastello, il sapore è molto naturale e così pure la nocciola è molto cremoso e delicato.

Numerosa l’affluenza dei clienti, sia di passaggio, che clienti del negozio, molto esigenti in fatto di  prodotti naturali.

Il banco del gelato, data la posizione, è molto esposto alla polvere, e necessiterebbe quindi un’attenzione in più.

L’addetto alla vendita è persona competente e disponibile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.