Coop-Conad-Simply-Coop/Sait: le vending machine

Data:


Coop-Conad-Simply-Coop/Sait: le vending machine

Maggio 2014. Come già riportato da RetailWatch, Coop ha deciso di entrare nelle vending machine (vedere l’articolo sotto). Coop sta testando WIB, un nuovo sistema di vending machine, di una start up siciliana, che ha sviluppato un distributore automatico per prodotti di ogni formato  Wib (Warehouse in a Box), è una start up con sede a Palermo, che ha sviluppato il primo distributore automatico di prodotti di consumo in grado di gestire articoli senza vincoli di forma e dimensione, permettendo ai retailer di implementare punti vendita sempre aperti, completamente automatici e controllabili via web, con investimenti e costi di gestione contenuti.

In realtà CONAD ha avviato già nel 2007 una prima esperienza nel mondo Vending con il Conad Shop Vending Market Italiano a Bologna, in via S.Donato, come primo market automatico d’Italia di insegna. Via San Donato è nella prima periferia del capolouogo emiliano, zona ricca di residenza e di studenti.

Sait-Coop ha aperto nel suo flagship di Trento una vending machine con un assortimento allargato ai freschi e quindi dando la possibilità ai suoi soci-clienti di acquistare anche nella notte i prodotti cercati.

Anche Simply nel suo flagship di viale Corsica a Milano, ha aperto in ottica di servizio la sua vending machine di insegna con un assortimento anche con la IVa gamma di verdura e prodotti di consumo difficili da reperire dopo gli orari di chiusura dei negozi, come latte, sale e zucchero.

Queste aperture verso la vending machine, come ulteriore possibilità di acquisto 24/24, 365 gg, dimostrano che il canale vending di insegna ha uno sviluppo ancora tutto da esplorare e sviluppare, come dicevamo in ottica di vicinato e di servizio, certo la scommessa vera è vendere tutti i formati di packaging e soprattutto i freschi e freschissimi.

All’estero il canale è sviluppato da tempo in diversi paesi: ricordiamo a titolo di esempio Casino, Seven Eleven.
 

1 commento

  1. > una valida e più in sintonia con gli italiani alternativa al seven eleven > un servizio di pronto intevento > un veicolo di comunicazione e pubblicitario comodo, a basso costo ed efficace

Rispondi a roberto modini Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.