Crai: la nuova categoria Armonia e le etichette intelligenti

Data:

1.jpg

Crai: la nuova categoria Armonia e le etichette intelligenti

Novembre 2011. Tripla iniziativa di Crai: la nuova Etichettatura nutrizionale, la nuova Linea salutistica Crai in Armonia e Crai InForma, un servizio per chi soffre di allergie e  intolleranze alimentari.

1. L’Etichettatura Nutrizionale comprende informazioni non solo di taglio salutistico nutrizionale, ma anche di gusto e consigli per una corretta attività motoria.
Per ogni prodotto compaiono oltre ai valori nutrizionali, il quadrante nutrizionale, che fotografa la corretta ripartizione delle calorie giornaliere ai pasti; le caratteristiche organolettiche; indicazioni su come utilizzare o preparare il prodotto;  note sui benefici intrinseci per la salute, come vitamine, sali minerali e così via;   suggerimenti per mantenersi in forma.

2. La Linea Salutistica Crai in Armonia, offre una nuova gamma di prodotti, in grado di soddisfare tutti coloro che sono attenti al benessere e desiderano un’alimentazione equilibrata e consapevole.
Si articola in quattro aree: prodotti con meno zuccheri, grassi o sodio;  prodotti con uno specifico effetto benefico sull’organismo, fra cui quelli arricchiti in fibre, studiati per una regolare funzionalità; prodotti pensati per chi presenta allergie o intolleranze alimentari; prodotti biologici.

3. Crai InForma,  uno strumento utilizzabile per la prima volta nella Distribuzione,  che rende la spesa più sicura a tutti coloro che soffrono di allergie o intolleranze alimentari.
Il servizio, previa registrazione a Crai InForma attraverso il sito www.craiweb.it e l’inserimento del proprio profilo, risulta di  facile consultazione dal computer di casa, è scaricabile sul proprio smartphone, per poterlo avere a portata di mano al momento dell’acquisto, ed è disponibile anche su terminalini  nei punti vendita dotati di Totem Crai InForma.

Soprattutto quest’ultima è un’iniziativa che può avere sviluppi futuri, sia di tipo tecnologico e informativo sia di tipo loyalty.

Punti di forza
Interattività, Vicinanza al cliente, Uso delle tecnologie

Punti di debolezza
Investimento su due mezzi diversi: totem nel pdv e smart

La sostenibilità di Crai vista da RetailWatch

Consapevolezza

5

Sensibilità        

5

Compatibilità

5

Pro-attività

5

2.jpg

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.