Da Eataly la gamma del tartufo bianco. Completa

Data:


Da Eataly la gamma del tartufo bianco. Completa

Febbraio 2014. Per l’autunno-inverno (ricordate le collezioni di alta moda?) Eataly Torino schiera tra l’ortofrutta e la torrefazione il banco del tartufo bianco, giusto prima di un’aula didattica dove si studiano gli abbinamenti. Per notare si nota, ma siccome è per amatori, non è gridato. Devo dire che durante la visita c’era diverse persone ferme, a occhio e croce guardavano incuriosite. Dite che il tartufo non si vede nelle grandi superfici? Che ci aveva tentato anche Iper-Brunelli a Portello? Mah… Qui siamo in Eataly dove molte cose succedono…

Il banco
Il banco si presenta come una pasticceria. Tre ripiani: pacchi dono, i vassoi, gli abbinamenti di grappa e superliquori (a marca del distributore si intende).

I vassoi
Cinque vassoi con campana di vetro, a sottolineare la preziosità. Però due sono sul ripiano più basso (tartufo nero umbro) e gli altri tre più in alto, per affermare, con questi ultimi (tartufo bianco astigiano), una superiorità merceologica, di qualità percepita e di prezzo. I tartufi sono adagiati sul un letto di ghiaietta, forse per tenere l’umidità.

I prezzi
Si passa dai 35euro/hg ai 350 euro/hg, passando dai 290 euro. Non commentiamo, abbiamo detto che siamo nel superlusso e tantè.

Gli abbinamenti
Robiola di Roccaverano, uova, carne, fonduta, tajarin (pasta all’uovo), risotto, degustazione libera: l’aula di didattica prova ad avvicinare tutto l’avvicinabile al tartufo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.