DALANI HOME AND LIVING, community e servizio

Data:


DALANI HOME AND LIVING, community e servizio

Aprile 2013. Dalani Home and Living è la prima community in Italia per lo shopping online per la casa e l’arredamento.
Lanciato nel 2012 nel nostro paese, il sito è un’estensione della realtà internazionale fondata in Germania da Delia Fischer, redattrice di riviste di settore, ed è presente anche in Spagna, Francia, Polonia, Regno Unito, Olanda, Svizzera e Brasile.
Come funziona?
Per accedere, è necessario registrarsi.
La formula di vendita è quella dei deal, che solitamente viene adottata nella vendita di servizi ed esperienze e genera acquisti di impulso: ogni giorno su dalani.it vengono proposte sei nuove offerte su brand e prodotti scontati fino al 70%. L’offerta inizia alle 7 di mattina e dura fino a cinque giorni, e il cliente ne riceve comunicazione tramite la newsletter giornaliera o settimanale.
La vetrina online si coniuga con il magazine digitale che raccoglie proposte di arredamento e living, sulla scia di altri noti retailer internazionali.
I prodotti provengono da fornitori italiani o di uno degli altri paesi in cui è attiva la community. Ne vengono selezionati al massimo 60 al giorno e divisi in gruppi omogenei per stile. In questo modo il cliente viene suggestionato dall’ambientazione presentata ed è stimolato all’acquisto combinato.
La spedizione è gestita dal polo distributivo di Dalani, dove la merce viene imballata con un packaging caratteristico e avviene da due a quattro settimane dopo l’ordine. Se il prodotto non soddisfa le aspettative, è possibile renderlo entro 10 giorni senza sostenere alcuna spesa di gestione.
Il servizio clienti è attivo telefonicamente, in orario di ufficio durante la settimana e il sabato mattina, o via email. Manca al momento l’assistenza 24 ore su 24 via chat.

PUNTI DI FORZA: presentazione del prodotto; stile raffinato democratico; deal vantaggiosi; gestione reso
PUNTI DI DEBOLEZZA: servizio clienti attivo in orari limitati; tempi di consegna

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.