Darty: l’esecuzione del bottone post vendita

Data:


Darty: l’esecuzione del bottone post vendita

Febbraio 2015. Recentemente Silvia Barbieri ha commentato la nuova campagna di McDonald’s e il passaggio da icona food a icona grafica (http://www.retailwatch.it/Brand-Prodotti/Analisi-di-branding/Gennaio-2015/Mc-Donald%E2%80%99s-da-icona-food-a-icona-grafica.aspx). Un passaggio epocale, per molti versi simile a quello di Nike degli anni ’90 quando tolse il nome e lasciò il baffo su prodotti e comunicazione. Quella di McDonald’s è un’autentica sfida. Le nuove grafiche sono presenti in ogni negozio del network, peccato che stridano con i menù board che hanno altri pesi e forme grafiche, sicchè ci si trova di fronte a due comunicazione di brand completamente diverse. Probabilmente nell’ideazione delle nuove icone il progettista non ha tenuto conto dell’esistente.
 
E con questo si entra nel tema dell’esecuzione della campagna e della sua applicazione anche nel punto di vendita, uno dei talloni di Achille certamente dei retailer ma anche dei brand che investono in quella rete di negozi.
 
In dicembre siamo andati a vedere Darty a Parigi e l’esecuzione, appunto, del lancio del bottone della post vendita, uno dei must dell’insegna francese, ineguagliabile. Sono bastati due negozi per capire che l’esecuzione della campagna era concertata e identica in ogni dove.
 
All’ingresso
All’ingresso una cartografica con una persona ad altezza d’uomo e tutti gli elementi di comunicazione, diretti e trasparenti, per spiegare il nuovo servizio a pagamento.
 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.