Dopo i corner nei negozi fisici ecco i corner nell’e.commerce: Carrefour e Lavinia

Data:

Luglio 2020. RetailWatch ha spiegato con diversi articoli l’evoluzione dell’ipermercato e gli inserimenti di corner delle GSS, le grandi superfici specializzate. Ne ricordiamo solo alcuni: Unieuro con Finiper e Spazio Conad, Upim con Coop, sempre Coop ma con Kasanova. In Francia la galassia Mulliez ha utilizzato Decathlon negli Auchan (e recentemente anche con Intermarchè) e molti altri casi.

Si tratta di una vera e propria cornerizzazione degli spazi che delega al savoir faire di chi lo sa fare la vendita di categorie specialistiche.

Fino a ieri succedeva nei negozi fisici. Più che una mossa di ripiego si tratta di riportare lo specializzato (le GSS appunto) nel despecializzato, che non funziona più da anni.

Il tutto è partito dai department store (Rinascente il testa, ma anche Galerie Lafayette e altri) che hanno cambiato il modello di business e puntato sugli affitti procurati dai corner.

Carrefour France ha introdotto nel suo sito carrefour.fr Lavinia, una specializzazione nella vendita di vini di alto di gamma. Lavinia (retailer spagnolo) è conosciuta per i suoi flagship particolarmente innovativi soprattutto nell’alto di gamma, con ampi spazi refrigerati per etichette storiche e più delicate.

Negozi da vedere e capire per:

. il loro sistema commerciale,

. il visual impattante e unico nel suo genere,

. il sistema di merchandising,

. e da qualche anno anche il suo ristorante (leggi qui) per meglio degustare i vini in assortimento.

Nell’on line di Carrefour gioca un ruolo di cornerizzazione di alto di gamma. Infatti l’assortimento di vini dell’ipermercato virtuale non si sovrappone a quello di Lavinia. Anzi si valorizzano entrambi.

È un primo tentativo di far diventare il sito di vendita on line una vera e propria piattaforma che poi sfrutterà la consegna a domicilio e perché no anche il click&collect.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.