E se dopo Barilla tutta la GDO togliesse la plastica al pack? O fosse compostabile?

Data:

Luglio 2020. Era qualche giorno che ci pensavo, e mi chiedevo le motivazioni di questa faraoinica strategia di Barilla per annunciare una pasta ( identica a quella di prima ) ma con una promessa, una reason why, una issue ( per dirla nel linguaggio antico di Procter&Gamble ) particolare: prodotta con grano 100% italiano. Avranno avuto le loro buone ragioni, nel mio minuscolo mondo mi rimangono enormi dubbi.

Poi navigando on line mi sono imbattuto in questa minuscola notizia:   Barilla in UK avrebbe eliminato totalmente la plastica dalle loro confezioni: bravi!

E poi mi sono chiesto: ma visto tutto questa gigantesco battage sulla nuovo pasta tutta italiana…non potevano eliminare anche la plastica in Italia? Mistero …ma sicuramente ci sarà una spiegazione…

In ultimo domenica, facendo la spesa in COOP , scopro questa piccola novità  del pane  in un sacchetto di carta al 100%…

Piccola riflessione: ma se invece di miliardi di proclami sull’essere attenti al green e via di seguito, alle energie rinnovabili, alle luci a basso consumo ect ect, tutta la GDO si impegnasse ad eliminare la plastica dalle confezioni di pane e pasta (ed anche in altre se possibile ), soprattutto della MDD, le marche del distributore, sarebbe brutto?

Ricordo che qualcuno di nuovo sul mercato (ma poi dovrei chiedere delle royalties) nel suo posizionamento di prodotto tutte le confezioni sono compostabili.

Un bel servizio alla comunità, a costo praticamente zero (credo) ed anche un ottimo strumento di comunicazione per differenziarsi dagli altri.

Ma sicuramente mi sono perso qualcosa, mi sembra troppo facile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.