Ecco le mascherine Coop nei supermercati dell’insegna cooperativa. A 0,50 euro

Data:

Maggio 2020. Arrivano nei punti vendita le mascherine chirurgiche monouso a marchio Coop: tre strati, certificate CE al prezzo finale per i soci e consumatori di 0,50 ciascuna. Confezioni da 10 mascherine, dispositivo medico classe 1 tipo 2 (indice di filtrazione superiore al 98%), la forma e la presenza di fasce elastiche permettono al consumatore un ottimo confort e vestibilità. Rispondono a tutti i requisiti richiesti per un prodotto a marchio su cui vigila per i dovuti controlli lo staff tecnico di Coop. Il canale di approvvigionamento è lo stesso attivato fin dall’inizio del lockdown grazie al presidio a Hong Kong della filiale Coop Far East. Per queste mascherine Coop si avvale di un produttore qualificato che ha investito sui macchinari di produzione e controllo necessari per adeguarsi agli standard richiesti per un prodotto a marchio. “Con l’arrivo a scaffale delle nostre mascherine a marchio completiamo un’offerta sempre più necessaria anche nella fase 2 che stiamo vivendo –spiega Marco Pedroni Presidente Coop Italia- Negli ultimi 2 mesi in piena pandemia le vendite nella nostra rete di questo presidio medico sono schizzate a +1160% rispetto allo stesso periodo di un anno fa e non accennano a diminuire tanto che il vero problema è mantenere la continuità degli approvvigionamenti. Noi ci stiamo impegnando a farlo e la scelta di investire su questo specifico prodotto facendolo diventare a marchio Coop è una dimostrazione di impegno e una ulteriore garanzia che vogliamo dare ai nostri soci e consumatori di qualità”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.