Ecco un elenco di prodotti e di variazioni di vendite e di consumo. Alcuni insospettabili

Data:

Maggio 2019. Se si eccettua la categoria degli aperitivi che hanno fatto registrare nel periodo 2015-2018 un +6,7 sono molte le categorie nei canali della GDO che hanno flesso. E che flessione! Ognuna ha un buon motivo e una spiegazione, ma indicano un trend di comportamenti di consumo ma anche di acquisto che stanno cambiando.

Il caso più eclatante è quello del caffè con l’esplosione delle capsule. La diminuzione delle gomme da masticare è da ascrivere all’aumento delle vendite di altri canali, come l’horeca ma anche er un aumento dei prezzi soprattutto dei chewing gum di alto di gamma.

Nel latte l’UHT diminuisce a causa dell’aumento dei latti speciali e di quello fresco. Le creme spalmabili dolci hanno un leader incontrastato, quasi monopolista che guarda dall’alto la diminuzione di quota altrui. Nelle mozzarelle c’è stata la moltiplicazione dei pesci e dei pani con una qualità complessiva che è diminuita. Stesso discorso nelle merendine colpite dal troppo calorico proposto. E via dicendo.

Bisogna leggere questi dati incrociandoli con la banca dati di GS1-Immagino, si scoprirebbero tendenze di consumo insospettabili.

2 Commenti

  1. La tabella e interessante. Ma alcune spiegazioni di Esposito sono approssimative. Il latte fresco e in calo come l’Uht. Le mozzarelle non sono in contrazione x la qualita ma perche ritenute troppo caloriche, come i formaggi. Sulle creme spalmabili il commento e incoerente

  2. Emanuele, sulla qualità delle mozzarelle e sul poderoso aumento dell’offerta, sia bufala sia non, ti invito a riflettere. Sulle creme spalmabili c’ è un leader che ha il 70% di quota di mkt, non è monopolista, giusto, ma quasi.

Rispondi a Emanuele Scarci Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.