Edeka teatralizza l’ortofrutta e ribassa le gondole

Data:

Edeka teatralizza l’ortofrutta e ribassa le gondole

Maggio 2012. Edeka ha recentemente rivisto il format dei supermercati di attrazione.

RetailWatch è in grado di analizzare quello di Monaco di Baviera.

– Layout. Ingresso su una piccola piazza: a destra la cafeteria, il negozio Tacco di abbigliamento (House Brand) e un dispenser di prodotti culturali. Dopo i tornelli subito l’ortofrutta, teatralizzata grazie a una specie di colonnato convesso che racchiude il reparto. Le gondole di frutta e verdura sono in parte sul disegno del colonnato ma anche all’interno, a formare un quasi-semicerchio, con due focus sul bio fresco. Il resto del punto di vendita è organizzato con il secco alimentare disposto con una inclinazione a 45°; sul lato opposto giornali, snack, promo e chimico hanno una inclinazione a 90°. L’effetto è già di per sé di movimento. Aggiungiamo che le gondole sono alte 1.91 cm e lasciano intravvedere l’intero perimetro. Su un lato una grande vetrata per lo sfruttamento della luce naturale.

– Comunicazione nel pdv. Ogni reparto è contrassegnato da un disegno diviso in due, al centro il brand Edeka. Le categorie sono segnalate all’inizio delle gondole con delle leggere velette di metallo.

– Attrezzature. Gondole in filo di Wanzl.

– Illuminazione. È ottenuta in parte dalla luce naturale e da un numero alto di lampade singole con diverse gradazioni di intensità a seconda dei reparti.

– Reparti a servizio. Sono allocati sul perimetro, in fila, con una caratterizzazione unitaria. Al centro del banco le riserve per la gestione immediata. Enfasi per tutti sui piatti preparati.

– Enoteca. Reparto molto spazioso con un’area promozionale che ruota e viene dedicata via via ai vari paesi. Un  espositore apposito presenta l’alto di gamma del paese prescelto. Al centro della spazio promo una affettatrice Berkel.

– Freschi e freschissimi raggruppati.

– Non food. In prossimità delle casse.

– Casse. Tradizionali ma non barricate come si usa in Germania.

Punti di forza
Teatralizzazione, Comunicazione sul perimetro, Freschi a servizio, Enoteca

Punti di debolezza
Ergonomia degli spazi in diversi punti, Costo dell’illuminazione

La sostenibilità di Edeka vista da RetailWatch

Consapevolezza: 4
Sensibilità: 4
Compatibilità: 4
Pro-attività: 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.