Erbert, il mercato che fa educazione alimentare con il food mentor e con la funzione d’uso

Data:

Luglio 2020. Abbiamo già commentato due volte Erbert, il nuovo formato aperto a Milano subito dopo il lockdown, prima con la mistery shopper (leggi qui) e poi con una visita successiva di Giovanni Primi (leggi qui).

Ritorniamo nel negozio per approfondire il suo ruolo nell’educazione alimentare, un fatto sottovalutato da una grandissima parte della GDO. Il filmato di RetailWatch sopra, spiega alcune cose.
In più:
. l’insegna si sottrae alla concorrenza di prezzo,
. fa branding,
. fa sostenibilità in profondità,
. parcellizza la comunicazione,
. ritrova la funzione d’uso e il ciclo di vita del prodotto,
. diventa un educational store (concetto caro a Giorgio Santambrogio, Ad di Gruppo Végé),
. non fa massificazione.

Se non l’avete visto, vi perdete una delle evoluzioni del retail. Probabilmente non sarà premiato oggi, ma lo potrebbe diventare domani per il suo sguardo lungo.

I limiti di Erbert? Manca, purtroppo, il prodotto a marchio, l’MDD, indispensabile per qualsiasi retailer e il suo futuro. Però si può fare. Ed è anche quel che non ha fatto Grand Frais… Ma comunque attenzione ai prezzi alti!

3 Commenti

  1. Sono d’accordo, ma fare MDD con un solo pv, la vedo difficile…
    Anche secondo me è una realtà interessante, tuttavia penso che perdano una grossa occasione, considerata l’ubicazione, nel non puntare su uno spazio per consumare in loco, ovvero pausa pranzo uffici e non solo.

  2. Una domanda: non ho ancora visitato il negozio, come mi riprometto di fare, ma in entrambi gli articoli precedenti (Mistery stopper 1 e 2) è citata la presenza della MDD (in un articolo anche come numero di referenze) che qui invece viene denunciata come assente. E’ presente o qualcuno ha preso un abbaglio?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.