Esselunga e la spesa con Google

Data:

Esselunga e la spesa con Google

Settembre 2018. Da qualche giorno, Esselunga “parla” con i propri clienti anche grazie all'Assistente Google, disponibile in italiano su tutti i device con esso compatibili: smartphone, tablet Android e iOS e gli smart speaker Google Home e Google Mini, recentemente lanciati in Italia.

I clienti possono infatti compilare la propria lista della spesa attraverso l’assistente virtuale di Google.

Basta chiamare la app Esselunga con “Ok Google, parla con Esselunga”, perché l’Assistente Google inizi a prendere appunti.

Le liste sono disponibili sul sito “Esselungaacasa.it”, sulle app di Esselunga, pronte per essere consultate per fare la spesa in negozio o tramite il servizio di e-commerce.

A casa, in auto, in qualsiasi momento con semplici comandi vocali èpossibile dettare la propria lista, aggiungere i prodotti desiderati, indicare la quantità necessaria ed essere anche avvisati se un prodotto è già stato inserito. Ogni utente può chiedere al proprio Assistente Google di elencare i prodotti già presenti in ciascuna di esse.

L’Assistente Google è capace di riconoscere il nome dei prodotti (ad esempio pane, acqua) da aggiungere alla lista di preferenza: questo è un primo importante passo per rendere la spesa, sia in negozio che online, più pratica, veloce e personalizzata.

Questo è il primo di una serie di servizi che tramite l’Assistente Google offrirà delle nuove opportunità ai clienti Esselunga all’insegna dell’innovazione, del miglioramento e della semplificazione della spesa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.