Esselunga-Fidaty: 21.500.000 euro in promo con Smart

Data:


Esselunga-Fidaty: 21.500.000 euro in promo con Smart

Settembre 2015. Con ogni probabilità oltre ai milioni di consumatori con la carta Fidaty di Esselunga anche buona parte della business community (siamo tutti consumatori, non è vero?) parteciperà più che volentieri a questa promozione milionaria (21.575.000 euro di investimento in mese soltanto) che il retailer di Limito di Pioltello (Mi) lancerà sotto Natale per festeggiare i 20 di Fidaty.
 
Vediamo perché:
 
. Durata della promozione: 5 settimane, dal 30-11-2015 al 3-1-2016
. Meccanica promozionale: sarà doppia, instant win e 5 estrazioni settimanali,
 
. Premi:
. 100.000 buoni da 50 euro,
. 50.000 Magnum Ferrari
 
Ma la sorpresa promozionale incredibile è questa:
. 1.000 (mille, avete letto bene) automobili Smart four four.
Le auto saranno personalizzate con il logo Fidaty sul montante delle portiere anteriori e anche il pomello del cambio a 5 marce recherà il logo Fidaty.


 
Perché Esselunga fa questo importante investimento
. molti gruppi della distribuzione sono in difficoltà o in forte difficoltà,
. gli investimenti di comunicazione della gdo sono al ribasso,
. il clima di fiducia dei consumatori è in ripresa,
. Natale è il periodo di acquisto più importante per tutta la business community del largo consumo,
. il settore delle scommesse e delle lotterie, legali e no, è in aumento, così come il gioco collegato.
. questo investimento su Fidaty e su il brand Esselunga creerà un vantaggio competitivo senza precedenti nella storia della gdo italiana,
 
A chi non farebbe piacere vincere una Smart di Mercedes facendo la spesa che comunque deve fare? Comunque ci sono anche i magnum Ferrari (altro brand alto di gamma) e i buoni spesa…

 

41 Commenti

  1. nella mia vita non ho mai ricevuto un regalo cosi grande crederci che sia vero e un sogno magari grazie Esselunga auguri

  2. Mi sembra fantastico poter vincere una smart. macosa devo fare, purtroppo non l’ho capito grazie ciao a tutti

  3. Speriamo di essere tra i vincitori mi accontenterei anche di un buono spesa ….. Tanto vado comunque tutte le settimane!!! ??????????????????

  4. Vorrei segnalare al sig. de Bortoli che mentre lui si accinge “distrattamente” a fare la spesa durante e dopo l’orario di chiusura, qualche dipendente vorrebbe raggiungere la propria abitazione per trascorrere altrettanto distrattamente quello che resta della sua domenica.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tiramisù: Starbucks vs Bar Atlantic di Esselunga

Recentemente, Starbucks ha introdotto un prodotto novità che può essere consumato in store oppure portato a casa: il tiramisù monoporzione. Lo abbiamo provato, paragonandolo a quello disponibile presso i Bar Atlantic di Esselunga.

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.