Flores-Prodotto dell’anno: nel 2014 più PMI

Data:


Flores-Prodotto dell’anno: nel 2014 più PMI

Febbraio 2014. Anticipiamo il discorso di Simonetta Flores, direttore di Eletto prodotto dell’anno, che si terrà durante le premiazioni all’Alcatraz di Milano. “Delle aziende che hanno partecipato con i loro prodotti innovativi alla nona edizione di Eletto Prodotto dell’Anno 2014 in Italia, ben il 40% sono nuove al Premio.
L’80% del totale delle imprese iscritte sono piccole e medie aziende. Questo ci da la misura del coraggio di queste aziende nel lavorare sull’innovazione e di come la catena decisionale corta porti a dei risultati velocemente tangibili.

Una ricerca econometrica di IRI su un prodotto eletto lo scorso anno, che ha consentito di isolare l’impatto del solo Logo di Prodotto dell’Anno dalle altre variabili del marketing mix, ha dimostrato che l’uso del Logo sul pack ha contribuito ad un aumento delle vendite a volume del 4%, ed usato nello spot TV ad un aumento del 12% per un totale del 16%.

Infatti i Prodotti dell’Anno 2013 hanno ottenuto buoni risultati di vendita con circa un 7,2% YTD a fronte di un trend delle categorie del 1,8%.

Sono stati eletti 30 Prodotti dell’Anno 2014. I prodotti innovativi che hanno partecipato sono per il 33% della categoria food, per il 32% personal care, per il 26% home care/non food e per il 9% electronics.

Tra i 12.000 consumatori interpellati per la ricerca di mercato svolta da IRI alla base del premio, cresce l’apertura verso l’innovazione, ma se proposta al giusto prezzo: quindi è necessario dare il giusto prezzo ai prodotti e ai servizi offerti.
I nuovi prodotti devono semplificare la vita, fare attenzione all’ambiente ed esprimere stili di vita sani”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.