I forni a legna per il pane. Princi vs IlViaggiator Goloso

Data:


I forni a legna per il pane. Princi vs IlViaggiator Goloso
 
Gennaio 2017. Nel mese di novembre ha aperto IlViaggiatorGoloso (U2-Unes/Finiper) in vle Belisario a Milano. RetailWatch ha commentato diverse volte questo negozio catalogandolo come insegna MDD, nei supermercati dell’experience, anche se il numero di referenze MDD sono ancora poche, ma nella strategia dell’azienda in netta crescita nei prossimi tre anni.
 
Al suo interno è stato ricavato un forno a legna con laboratorio che formano il reparto della panetteria a servizio. Sulla dx è offerto il pane a ss. Si tratta di un notevole salto in avanti, soprattutto perché siamo in una superficie ridotta. Dovrebbe servire tra i cinque e i sei negozi U2. Il pane è intieramente biologico. (vedere l’intervista al panettiere Alessandri)
 

 
Il forno di Princi (attivo dal 1986) in via Speronari, sempre a Milano è dopo il lungo bancone della vendita di dolce-salato e la cafeteria.
Princi è una catena di cafeterie che si è espansa negli anni scorsi fino ad occupare un temporary shop a Seldriges, a Londra, poi con un negozio fisso sempre nella capitale britannica. I negozi hanno caratteristiche discontinue.
 
Il forno visitato da RetailWatch serve cinque altri store e funziona anch’esso come piattaforma per la rete di vendita, dati gli alti costi unitari, come nel caso di IlViaggiatorGoloso.
 

 
I due forni, le due panetterie, sono molto differenti fra loro. Qui sopra trovate le valutazioni di RetailWatch per entrambi. Il forno a legna riporta comunque all’artigianalità del panettiere e del pane, nonostante proprio la GDO lo abbia trattato per anni come una commodity. In questo modo oltre che lavorare sul brand, sul concept di prodotto, sull’atmosfera e sull’experience, esce dalla commodizzazione per elevare anche il pane ad uno status più alto.
 
Un’unica differenza fra i due forni. VG spiega più volte la funzione di prodotto, assente da Princi.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.