I prodotti sostenibili più acquistati? Eccoli

Data:


I prodotti sostenibili più acquistati? Eccoli
 
Ottobre 2017. C’è molto da fare sulla sostenibilità e i prodotti sostenibili. Lo rivelano molte ricerche di mercato, ma questa prima edizione di Milano Sostenibile – Osservatorio sullo stile di vita dei cittadini, di Eumetra Monterosa per Lifegate, con un confronto fra comportamenti di Milano e dell’intera Italia, sottolinea che ci sia un problema di conoscenza da parte dei consumatori-cittadini, ma anche di uno sforzo non completo da parte delle imprese, siano esse produttrici, di servizi o di commercio. Eh si che il mercato della sostenibilità tira, ma passare dall’adesione più o meno piena agli acquisti, cioè a pagare per un prodotto o un servizio sostenibile, il passo è ancora lunga.
 
. poca informazione oggettiva e concreta,
. prezzi alti,
. qualche speculazione di troppo
 
mettono a repentaglio le aziende che lavorano con coscienza (e ovviamente interesse economico).
 
Della ricerca di Eumetra per Lifegate ci permettiamo di prendere solo questa tabella-
 

 
Acquisti sostenibili
I milanesi sono disponibili a mettere la sostenibilità nel carrello della spesa, anche a costo di riconoscere un eventuale extra rispetto ai prodotti “comuni” appartenenti alla stessa categoria merceologica.
Nel paniere dei prodotti sostenibili per cui c’è maggiore disponibilità alla spesa spiccano beni per la casa e per il consumo quotidiano quali le lampadine a LED (67%), gli elettrodomestici a basso consumo (65%) e gli alimenti non-OGM (51%), a km zero (41%) e da agricoltura biologica (39%). Un po’ a sorpresa in questo quadro di preferenze che pure premia l’efficienza energetica, la fornitura di energia da fonti rinnovabili raccoglie solo il 22%.
 
Beh, diciamocela sinceramente, sono percentuali ancora scarse!
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.