I vini Marche del distributore (MDD) verso l’alto di gamma con Barolo, Brunello e Amarone

Data:

Aprile 2019. Alessandro Masetti, responsabile acquisto vini e bevande di Coop Italia, non ha dubbi e spiega a RetailWatch: “L’innalzamento verso l’alto dei vini Fior Fiore è un completamento della gamma Fior Fiore che non deve riguardare solo il mainstream ma anche le eccellenze vitivinicole italiane”.

È per questo che  Coop ha deciso di lanciare tre nuove etichette Fior Fiore con i tre vini di punta del sistema Italia: Barolo, Amarone e Brunello di Montalcino. Lo ha fatto con l’Ais, l’Associazione sommelier italiani che ha curato la qualità del prodotto.

A Vinitaly 2019 sono state proposte tre degustazioni di tutti e tre i vini alto di amma. A giudizio di RetailWatch l’Amarone soprattutto ha tutte le carte in regola per imporsi sul mercato, a seguire il Brunello e il Barolo

Ecco le schede dei tre vini FiorFiore:

Amarone prodotto in esclusiva da Bolla

ZONA DI PRODUZIONE: AREA CLASSICA – NELLA VALLATA DI NEGRAR

VITIGNO: 85% CORVINA; 15% RONDINELLA ALLEVATE A PERGOLA VERONESE

COLORE: RUBINO INTENSO CON UNA LEGGERA OMBRA GRANATA

AFFINAMENTO: DAPPRIMA IN FUSTI DI LEGNO NUOVO DI ROVERE AMERICANO E FRANCESE E SUCCESSIVAMENTE IN BOTTE

Barolo prodotto in esclusiva da Agricola Brandini

ZONA DI PRODUZIONE: COMUNE DI LA MORRA

VITIGNO: 100% NEBBIOLO

COLORE: GRANATO

AFFINAMENTO: I N BOTTI GRANDI PER 24-30 MESI E IN BOTTIGLIA PER ALTRI 6 MESI

Brunelli di Montalcino prodotto in esclusiva da La Poderina, Tenute del Cerro

ZONA DI PRODUZIONE: MONTALCINO – SIENA

VITIGNO: SANGIOVESE 100%

COLORE: GRANATO VIVACE

AFFINAMENTO: MINIMO 24 MESI IN BOTTI IN LEGNO SEGUITI DA ALTRI 24 MESI DIVISI FRA ACCIAIO, LEGNO E BOTTIGLIA.

I prezzi ovviamente sono adeguati al vino scelto.

2 Commenti

  1. ė dal 2009 che ho voluto nella gamma Grandi Vigne un Brunello e nei due o tre anni successivi il Barolo e l’Amarone, quindi mi spiace ma con tutto il rispetto Coop non sta inventando nulla di nuovo, mi gratifica comunque che quello che all’epoca, poteva apparire un azzardo (anche se da subito fu un successo) ora dia impulso allo sviluppo di nuove aree di mercato.
    Il mercato del vino ha potenziali inimmaginabili va solo curato e sviluppato con serietà!

  2. Marco grazie per il tuo commento. Conosco bene Grandi Vigne, come sai. Era solo una segnalazione di un ingresso di Coop nei tre grandi vini. Tutto qui. Senza nulla togliere al vostro Sauvignon che acquisto regolarmente.

Rispondi a Luigi Rubinelli Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.