Il Bacio di Milano, cultura e food per Expo 2015

Data:

Il Bacio di Milano, cultura e food per Expo 2015

Ottobre 2014. Si moltiplicano le iniziative in vista di Expro 2015. Particolarmente interessante questa Milano al Bacio. Parte dal concetto che Milano è la città delle mille eccellenze e delle mille occasioni. E, fra le altre, Milano ospita alla Pinacoteca di Brera Il Bacio di Francesco Hayez. Così l’iniziativa di un network di aziende di comunicazione vuole unire arte e food in un unico concetto culturale: gli studenti dell’Accademia di Brera creeranno loro opere, itineranti nella città. Alla fine dell’Expo 2015 si svolgerà un’asta delle opere e il ricavato sarà devoluto alla Casa della solidarietà di don Virginio Colmegna. Dal par suo il maestro pasticcere Rossano Boscolo produrrà un dolce speciale, Il Bacio di Milano, appunto, che sarà proposto in diverse manifestazioni.
 
Il Bacio di Milano è un progetto di comunicazione di un network di aziende che vogliono contribuire alla vocazione internazionale della città.
 
Gli sponsor
Per gli sponsor che parteciperanno al progetto Milano Città al Bacio™ è stato realizzato un kit espositivo finalizzato alla divulgazione e valorizzazione di tre concetti cardine: arte, cultura, cibo.
Gli obiettivi, didattici ed espositivi, che il progetto si pone verranno raggiunti anche grazie alla presenza del merchandising che attesta la partecipazione al circuito dei sentieri di Milano Città al Bacio™, inoltre il totem, fungerà da “dispenser” di materiale informative e divulgativo.
Da ultimo sarà utilizzato per presentare la degustazione dell’esclusivo dolce
il Bacio di Milano™, che verrà offerto ai visitatori dagli sponsor.
 
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.