Il Governatore dell’Oklahoma Mary Fallin rigrazia Sofidel per gli investimenti

Data:

Il Governatore dell’Oklahoma Mary Fallin rigrazia Sofidel per gli investimenti

Giugno 2018. E’ stato presentato venerdì scorso a Washington nell’ambito del SelectUSA Investment Summit – il maggiore evento dedicato agli investimenti esteri diretti negli Stati Uniti – il più recente investimento greenfield di Sofidel negli Stati Uniti, quello che nel giro di due anni porterà all’attivazione di un nuovo, grande stabilimento del gruppo cartario noto in Italia in particolare per il brand Regina, a Inola, in Oklahoma.
 
Durante la sessione finale che il Segretario al Commercio USA Wilbur Ross ha voluto per la presentazione degli investimenti esteri diretti generati nell’ultimo anno, Luigi Lazzareschi è stato l’unico imprenditore chiamato a portare la sua testimonianza, ed è stato introdotto con parole di stima e di ringraziamento dal Governatore dell’Oklahoma Mary Fallin, per un investimento riconosciuto come un caso di successo nello sviluppo dell’economia rurale.
 
Un palcoscenico di assoluto valore, davanti a un vasto pubblico di soggetti istituzionali e di operatori economici internazionali, che hanno così avuto modo di venire a conoscenza del nuovo investimento che Sofidel ha avviato lo scorso marzo per alimentare ancora la propria crescita in America.
A Inola, a circa 50 km dalla città di Tulsa, sarà costruito un nuovo impianto integrato con l’installazione di due macchine da cartiera per una produzione complessiva di 120.000 tonnellate l’anno, con le relative linee di converting per la realizzazione del prodotto finito (carta igienica e carta da cucina). L’entrata in produzione dello stabilimento è prevista entro la fine del 2020. L’investimento complessivo sarà di 360 milioni di dollari nell’arco di tre anni (2018-2019-2020), per uno stabilimento che combinerà l’attenzione per la sostenibilità all’innovazione tecnologica.
 
“Siamo orgogliosi di essere qui a presentare quest’anno al SelectUSA Investment Summit un nuovo importante investimento per crescere negli Stati Uniti” ha dichiarato Luigi LazzareschiAmministratore Delegato Sofidel“Il programma SelectUSA rappresenta per noi un prezioso strumento per il nostro sviluppo su questo mercato e il summit è un momento di assoluto valore in termini di relazioni e visibilità. Mi piace ricordare che proprio attraverso il programma SelectUSA abbiamo avviato anche il nostro primo investimento greenfield oltreoceano, per la realizzazione dello stabilimento di Circleville, in Ohio, che inaugureremo ufficialmente nel mese di ottobre”.
 
Barack Obama aveva già ricordato il valore di Sofidel
A Washington Luigi Lazzareschi è stato anche invitato a partecipare, in qualità di testimone d’eccezione, a una tavola rotonda, intitolata Success in the U.S. market”, dedicata agli investimenti che il programma ha permesso di generare negli ultimi anni. Insieme a lui importanti rappresentanti del mondo dell’automotive e della chimica come Jason Hoff, Presidente & CEO di Mercedes-Benz US International, e Timothy Madden, Chief Operating Officer delle attività USA della Oxiteno.
 
Nell’edizione 2016 dell’appuntamento, l’ex Presidente degli Stati Uniti Barack Obama fece riferimento a Sofidel come a una delle società più capaci nel cogliere le opportunità offerte dal programma.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.