Il prezzo è una decisione di acquisto, ma la fruibilità del pdv è fondamentale

Data:

Il prezzo è una decisione di acquisto, ma la fruibilità del pdv è fondamentale

Novembre 2016. Che il prezzo la facesse da padrone negli attributi che influenzano la decisione di acquisto degli alimentari confezionati, era una questione nota. Un po’ meno che al terzo posto figurasse la fruibilità del negozio, addirittura in una proporzione doppia rispetto all’Europa. Quando si dice del buon gusto italiano, della cultura del bello, bisogna comprendere, infatti anche i negozi. Dire che un negozio brutto non attira sembra quasi un luogo comune, ma non lo è, specialmente nel food, La cultura del bello è soggiacente al nostro modo d’essere, al nostro modo di vivere e, probabilmente, le persone che hanno risposto a questa inchiesta pensano proprio al loro ideale di negozio, oltre a quello che frequentano abitualmente. Suvvia, ammettiamolo, un negozio Esselunga è più fruibile, più bello di un Eurospin o di uno Sma dove le corsie dello scatolame rischiamo quasi di caderti addosso, è una sensazione, certo, solo una sensazione, ma la fruibilità degli spazi commerciali sono importanti.
Il gusto dei prodotti sono meno importanti, come driver di scelta, in Italia che in Europa. Forse perché la qualità e forse il sapore sono dati per assodati.
 
Più difficile credere che le selezioni assortimentali arrivino solo al quarto posto. I professori che insegnano trade marketing ne uscirebbero distrutti: l’assortimento e la selezione dei prodotti è alla base del retail moderno. Certo poi bisogna spiegarlo al cliente, ma se un’insegna ha in assortimento 4.000 referenze invece di 8.000, quindi con una profondità e una estensione diversa dal suo competitor si vede e dovrebbe essere un fatto discriminante.
 

 
Fonte: Rapporto Coop

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.