Ipsos: consumi degli immigrati in aumento con esigenze specifiche

Data:

Ipsos: consumi degli immigrati in aumento con esigenze specifiche

Luglio 2012. Una recente ricerca di Ipsos permette di fare il punto sui nuovi consumatori-immigrati.
Secondo Caritas risedono in Italia circa 5 mio di immigrati pari al 7,5% della popolazione e al 10% degli occupati. Circa 1 mio sono minorenni e di questi 650.000 sono di seconda generazione. 1 matrimonio su 10, dice ancora Caritas è misto (immigrato-italiano), segno di una maggiro integrazione rispetto al passato.
Secondo Istat gli immigrati con un reddito superiore a .000 euro sono più stabili.
Gli immigrati sono ovviamente cittadini e consumatori e mixano i loro acquisti e i loro consumi con prodotti-brand del loro paese di provenienza e prodotti-brand italiani e internazionali. Fra questi rivestono una certa importanza i prodotti Halal, che sono studiati sia dall’IDM, sia dai co-packer per i brand della Gda.
Nel 2010 è nato Halal Italia, ente riconosciuto dal Governo italiano, per la certificazione dei prodotti italiani che rispettino le prassi indicate dal Corano. Si calcola che le persone interessate a questi prodotti siano circa 1,5 mio con una stima di mercato di 5 mld di euro (70 in Europa). Questo mercato è interessante sia per la produzione sia per l’esportazione.
Le aziende più attente a queste esigenze sembrano essere Coop, Auchan, Carrefour e Lidl.
La Confcommercio indica che nella sola Milano sono “straniere” il 13% dei negozi alimentari e il 15% delle macellerie. A giudizio di RetailWatch questi numeri sono in costante aumento, sia nel canale dettaglio sia in quello ambulante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.