La comunicazione di Tesco passa allo scaffale

Data:

Settembre 2011. Le immagini che RetailWatch è in grado di far vedere ai visitatori del sito parlano di un grande cambiamento in atto in casa di Tesco, il leader di mercato in Uk e Irlanda. La comunicazione si sta spostando dal generale al particolare, dal volantino e dalle affissioni allo scaffale con diversi benefici, prima di tutti quello della contiguità sempre più stretta fra insegna e prodotti e il cliente. Lo scaffale parla la ruvida legge di mercato: la comparazione di prezzo con le insegne concorrenti di tutti i canali di vendita, Lidl, Aldi, Supervalue, Dunnes. È un colpo d’occhio impressionante. Addirittura Tesco mette sullo scaffale i dati delle ricerche di mercato. Diciamolo con chiarezza: una politica che in Italia nessuno si sogna di fare: qualche insegna cita le ricerche di mercato ma senza dare ragguagli sui concorrenti e soprattutto di evidenziarlo a scaffale. Vi immaginate la stessa scena in Esselunga? L’insegna di Bernardo Caprotti compara i suoi prezzi con Carrefour, Coop e Auchan tutto l’anno, non solo in determinate occasioni? Difficile immaginarlo. Ma questa è la competizione, la trasparenza, atti dovuti al cliente.

Punti di forza
Risparmi sui media tradizionali e soprattutto sul volantino. Maggior trasparenza, maggior incisività, maggior vicinanza con il consumatore
Punti di debolezza
La comparazione di prezzo va monitorata giorno per giorno e non sempre sono facili gli aggiornamenti a scaffale. Investimenti elevati in termini di tempo e danaro.

1 commento

  1. Credo che nel breve periodo possa servire per un riposizionamento più "economy" di Tesco data la grande concorrenza dei discounts. Nel medio-lungo però questo eccessivo carico sulle promozioni on-shelf finisce a mio avviso per non essere più recepito dai clienti come novità e tende a confondersi. Ma a quel punto magari punteranno su adesivi sul pavimento dei corridoi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.