La funzione delle vendite è vitale nella GD

Data:


La funzione delle vendite è vitale nella GD

Aprile 2015. La funzione delle vendite nelle insegne della GD sta diventando sempre più importante.
 
Le insegne che l’hanno sviluppata, oggi sanno quanto vale e che contribuito può dare ai fatturati. Chi non l’ha prevista o peggio l’ha istituita senza riempirla di contenuti sta facendo fatica più di altri suoi concorrenti. Come si sa l’importanza del punto di vendita è ormai conclamata: sono i consumatori che hanno riempito di contenuti il “loro” negozio, guardando se era pulito, senza rotture di stock, se i prodotti erano di facile reperibilità, se le fasce di prezzo erano interessanti, e così via.
 
Alle vendite competono soprattutto la gestione strategica degli spazi espositivi e quindi gli spazi espositivi dei brand dell’IDM ma anche delle marche del distributore. Insomma, le vendite sono responsabili di come il negozio si presenta agli occhi del consumatore e quindi l’ampiezza degli assortimenti, i facing concessi alla singola referenza, ma anche i prezzi praticati in ogni singolo negozio (questa funzione è condivisa con buyer e category).
 
È probabile che in futuro il peso delle vendite diventerà ancora maggiore e crescerà la sua sensibilità in tutte le manifestazioni con le quali si esprime il punto di vendita. Per dirla fino in fondo, date le competenze che dovrebbe avere, una donna sarebbe maggiormente consigliata per questa funzione.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.