La reputazione del brand e dell’azienda Esselunga è la più alta della GDO

Data:

Aprile 2019. Esselunga conquista una nuova tappa nella sua storia di successo confermandosi anche nel 2019 l’Azienda con la reputazione più alta nel settore Retail Largo Consumo secondo RepTrak®2019, lo studio più ampio e aggiornato sulla reputazione delle aziende in Italia.

Con una reputazione di 76,4 punti (su 100), Esselunga si posiziona in una fascia reputazionale forte. Un risultato che le permette di entrare nelle prime 25 posizioni della classifica delle 150 aziende più reputate e che pone Esselunga significativamente sopra alla sua media di settore.

Esselunga commenta: “Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che premia l’impegno e la competenza delle donne e degli uomini di Esselunga. Ogni giorno facciamo del nostro meglio per soddisfare i nostri clienti”.

“In Italia il settore del Retail Largo Consumo, mediamente gode di una reputazione moderata”, ha dichiarato Fabrizio Scuri, Vp Consulting Director di Reputation Institute Italia. “Essere leader di un settore, nella Reputation Economy, deriva dall’aver saputo intercettare le aspettative crescenti delle persone che oggi, più che mai, vogliono sapere perché scegliere un’Azienda: Esselunga ha saputo coniugare le sue strategie commerciali con un posizionamento identitario che ha creato un legame emotivo forte con i consumatori italiani”.

Nella classifica del retail troviamo:

. Ikea con il 74,4,

. Conad con 72,9,

. Lidl con 71,04,

. Coop con 70,61,

. Zara 70,07,

. H&M 64,83,

. Auchan 68,64,

. Eurospin 68,36,

. Pam 64,50,

. Autogrill 61,70,

. Benetton 61,60,

Reputation Institute è la società riconosciuta a livello internazionale nella gestione della Corporate Reputation, ideatrice del modello RepTrak®, oggi lo standard di riferimento per la misurazione della reputazione  con un database capace di comparare le performance reputazionali delle aziende in diversi mercati, in diversi settori e presso diversi segmenti di stakeholder.

Italy RepTrak®, realizzata tra gennaio e febbraio 2019, è la più ampia e aggiornata fotografia a livello nazionale sulla reputazione aziendale in chiave comparativa basata su oltre 40.000 interviste individuali di un campione rappresentativo del General Public Italia. Mette in evidenza non solo il legame delle aziende con i loro stakeholders, ma anche l’impatto della reputazione sul business influenzando le persone quando scelgono di comprare un prodotto, raccomandare un brand, investire o lavorare per un’azienda.

1 commento

  1. Ci sono 5 punti e 79 centesimi di “differenza reputazionale” tra ESSELUNGA e COOP: credo questa sia una notizia su cui riflettere a fondo.

    Strategia di fidelizzazione con premi in sconti e oggetti, short collections e partnership consolidata con l’industria sugli stessi canali della fidelizzazione ufficiale paiono aspetti migliori rispetto ad assortimenti molto curati in materia di sicurezza alimentare e principi etici.

    La graduatoria direbbe questo…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.