LaBuonaBottega/AltroMercato: territorio e cafeteria

Data:


LaBuonaBottega/AltroMercato: territorio e cafeteria

Layout: L'undicesimo punto di vendita di Altro Mercato di Milano è stato aperto lo scorso autunno in p.le Baracca, quartiere centrale e benestante, dove nelle vie adiacenti, coesistono già da qualche tempo anche Bio c'Bon e Carrefour Express.
La nuova location è di circa 120 metriquadrati, l'ambiente è suddiviso in locali e diversamente dagli altri punti di vendita si sono aggiunti la caffetteria, la panetteria e l'area di ristoro con tavolini e posti a sedere.
Cestelli in vimini sono a disposizione accanto all'entrata; la cassa è situata vicino alla caffetteria.
L'ambiente è curato, piacevole e rilassante, l'illuminazione è personalizzata.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono ben distribuiti e il percorso comodo.
Voto: 2
 
Vetrine: Nella prima parte del punto di vendita è presente la caffetteria e l'angolo del pane fresco prodotto da una cascina alle porte di Milano; il pane è macinato a pietra con pasta madre, tra le varie specialità abbiamo il pane al farro a 6€/kg, al pane di semi di lino e girasole a 7,50€/Kg., pane alle noci 12€/kg. Seguono gli scaffali con l'assortimento dei prodotti storici, caffè e thè dello Sri Lanka, oltre a pasta, legumi olio e conserve provenienti da coperative sociali e i prodotti a marchio Calabria Solidale, la rete di produttori calabresi.
Un angolo è dedicato agli articoli di cosmesi e cura della persona.
Degno di nota è il frigo dei formaggi e latticini, prodotti freschi e stagionati provenienti dalle cascine del lodigiano e del pavese, ma anche da piccole aziende agricole di montagna del Lago Maggiore. Uno spazio è dedicato alle birre  e all'enoteca dei piccoli produttori artigianali.
I prodotti sono di qualità, i prezzi un poco sopra la media.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da tre elementi che si alternano alla caffetteria, alla cassa e al servizio dei tavoli, disponibile e attento.
Voto: 2
 
Toilette: La toilette è comoda e funzionale, in ordine al momento della visita.
Voto: 2
 
p.s.:
(si sono anche loro giustamente uniformati mettendo bar, pane e cibo; è sempre un'iniziativa vincente).

La Buona Bottega – piazzale F. Baracca 6, Milano Visita effettuata il: 12 luglio ore: 11

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.