Le Palais de Thes parla con il naso

Data:

Le Palais de Thes parla con il naso

Le Palais des Thes è una catena francese presente in 7 paesi con 26 punti di vendita. Opera già da qualche anno, ma non sembra aver fretta di svilupparsi. Esprime un livello di qualità da far invidia a chiunque: qualità dell’insieme dell’ambiente e qualità dei particolari. Il suo manifesto di sostenibilità piacerebbe tanto alle multinazionali chimiche che, quando parlano di questo argomento, non riescono a raggiungere i livelli di credibilità del Palais des Thes.
Nella sua vision, nella sua mission si racconta di un confronto con l’ambiente che deve rifornire di materie prime i suoi negozi, rigoroso e lungimirante. C’è anche un capitolo sull’uso di mandopera minorile. Ovviamente ha una scuola e due volte l’anno organizza un corso professionale in Cina, a Darjeeling, dove, chi prende parte al corso, impara le tecniche di tutta la filiera del the, fino ad arrivare alla preparazione della tazza per la preziosa bevanda. Le tecniche per mettere in risalto l’olfatto non sono molto costose e permettono di costruire un percorso di experience rigoroso per i suoi clienti. Quasi non si vedono nel negozio, ma sono quei particolari, appunto, che rivelano il carattere e la personalità del negozio. RetailWatch consiglia una visita appena possibile per gli studiosi e i professional del retail.

Punti di forza
Vantaggio competitivo, Ambiente sintonico alla categoria, Sviluppo delle merceologie in ampiezza e profondità, Costruzione di Experience

Punti di debolezza
Ci vuole tempo a disposizione per provare i prodotti, prima gustandoli tramite l’olfatto e poi con la degustazione vera e propria. Si è quasi obbligati a comprare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.