Lego certified store certifica l’experience in San Babila

Data:


Lego certified store certifica l’experience in San Babila

Gennaio 2017. Dopo l’apertura ad Arese  nel cci Il Centro (un negozio di ridotte dimensioni e quindi ridotto nelle aspettative) Lego Italia e il Gruppo Percassi giocano la carta del flagship in San Babila a Milano. E si capisce che è un altro negozio, basato sull’experience e sul servizio.
 
La location
San Babila è un crocevia per lo shopping, anche se il negozio è ubicato alla fine della piazza, gode di una galleria che lo mette al riparo della pioggia.
 
Il layout
Un negozio su due livelli di 270 metri quadri.
 
L'obiettivo di Lego è quello di fornire un'esperienza al consumatore che vada ben oltre la possibilità di acquistare una scatola, è proprio entrare in contatto con l'esperienza creativa e avere creatività anche nell'acquisto, non soltanto quando poi si porta a casa la scatola.
 
Ecco le altre novità del pdv:
. l'Immersion portal, che vuole fare entrare fisicamente nel mondo dei mattoncini colorati,
. il Lego Minifigures Scanner, che, permette alle persone di vedersi trasformati in una minifigure.
. il DigiBox: avvicinando la scatola a una telecamera si può vedere il prodotto che prende forma in 3D".
 
Il posizionamento
Far scoprire, divertire, immaginare e sorprendere e interagire il consumatore anche con l’ausilio di device.
 
La sostenibilità di Lego certified store, San Babila, Milano
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     4
Distintività e rilevanza versus i competitor     5
Rapporto experience-prezzo 4
Sostenibilità     3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     4
Attenzione ai millenials     3
Attenzione ai senior     3
Creazione di una community    4
Trasparenza     3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.