Lego e il sistema di riempimento del bicchiere. Che fare?

Data:

 

Layout: Nella centralissima piazza San Babila, angolo corso Monforte a Milano, è stato aperto alla fine del 2016 il punto di vendita di Lego; lo store è di circa 270mq, suddiviso su due livelli, servito dalle scale e dall’ascensore. L’ambiente è ricco di colori di tonalità pastello che richiamano appunto i mattoncini Lego, con disegni alle pareti che riportano al mondo delle favole, ben illuminato con le due casse al piano terra in posizione centrale, che, nelle giornate di maggior affluenza della clientela vengono disciplinate con percorsi obbligati.

Voto: 4

Ergonomia: Gli spazi sono comodi e ben gestiti.

Voto: 3

Vetrine: Le confezioni sono disposte sugli scaffali a partire da quelle più piccole a costi contenuti, i prezzi sono riportati sul retro della scatola.

In alcune teche ben illuminate sono rappresentate delle opere che raffigurano oggetti di uso quotidiano come una borsa, le scarpe, una lampada, un vaso di fiori.

I pezzi Pick a Brick un intero universo di mattoncini Lego grazie al quale è possibile acquistare i mattoncini sfusi tra una vasta scelta di pezzi disponibili. I pezzi si possono acquistare anche nella variante della cup piccola e grande a partire da 9,90€. Il riempimento avviene in modo casuale seguito da un leggero scuotimento al fine di assestare il contenuto con il possibile inserimento di qualche pezzo in più, il bicchiere viene riempito poco oltre all’orlo in modo di poter effettuare la chiusura con il tappo-stud. E’ palese che il riempimento ragionato può consentire di inserire più pezzi ma, tale pratica richiederebbe più tempo rispetto al riempimento casuale e non sempre ripaga il risultato ottenuto.  Il contenitore è in plastica trasparente con il logo della Lego.

Per gli appassionati, al piano superiore sono presenti le riproduzioni fedeli delle grandi opere quali il Duomo di Milano e il castello di Harry Potter con i suoi 6020 pezzi.

Non mancano inoltre i numerosi gadgets come portachiavi, t-shirt e bicchieri con cannuccia Lego, made in China a 7,99€.

Voto: 4

Personale: Il personale è costituito da elementi giovani, motivati e disponibili.

Voto: 3

Toilette: Non è presente.

Lego Store – c.so Monforte 2 – Milano Visita effettuata il: 17 giugno Ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.