L’evoluzione del brand, l’esattezza del flagship e la personalizzazione in Champion/NY

Data:

Settembre 2019. Location importante a Broadway a Manhattan per il flagship di Champion, più volte visitato da RetailWatch. Broadway è una delle strade più affollate e più care di NY e reggere l’affitto non è facile per nessuno.

Negli anni Champion ha confermato questa location per il suo flagship per dare al brand un significato lungo di esperienza e di affermazione. E ha fatto bene.

Il flagship come la business community sa bene deve essere il brand e raccontare la sua storia, la sua evoluzione con immagini e testi. E prodotti. Ad ogni visita questa strategia trova conferma in singoli particolari, in singole novità che arricchiscono l’insieme del contenitore e del suo divenire. Sono particolari sui quali conviene soffermarsi. E questo vale per chi si occupa di brand, di retail, di progetti, di stile e perché no, di storia del commercio.

Il ruolo della personalizzazione

Il tono di voce della comunicazione nel negozio lo si può vedere dal filmato qui sopra. Non c’è nulla di gridato, ma molto di documentato. Vista e tatto vivono una esperienza fisica importante. Non c’è suono e questo è strano, visto l’insegnamento di Nike sul suono e i suoi significati, ma nessuno è perfetto, o forse è voluto per allontanarsi da improvvide vicinanze.

Guardate il listino prezzi come è esposto: sottovoce. E si sa quanto sia importante esporre il pricing anche in un flagship, ma questo la dice lunga sul posizionamento scelto e ancora una volta la strada intrapresa dal fare branding.

La sostenibilità di Champion, Manhattan, NY

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    4
Distintività e rilevanza versus i competitor                        4
Rapporto experience-prezzo                                              4
Sostenibilità                                                                        4
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            4
Attenzione ai millenials                                                      4
Attenzione ai senior                                                            3
Creazione di una community                                              4
Trasparenza                                                                                                          4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.