Lidl-Palermo: la metamorfosi del vicinato con le casse veloci

Data:


Lidl-Palermo: la metamorfosi del vicinato con le casse veloci

Aprile 2016. Lidl ha aperto recentemente il 5° punto di vendita nel capoluogo siciliano.
 
Via Roma 57 è giusto a due passi dal centro storico cittadino e via Roma con via Maqueda sono le due vie parallele al mare e da sempre interessate allo sviluppo commerciale cittadino.
 
La location
Location di nuova generazione per il retailer perché adatta il suo concept al tessuto residenziale e quindi diventa un supermercato di vicinato a tutti gli effetti. Residenza media-medio bassa. Il negozio è un ex Standa.
 
Il supermercato e l’offerta
Il nuovo supermercato Lidl, occupa una superficie di oltre 1.100 mq con un assortimento di circa 1.600 referenze: alimentari confezionati, frutta e verdura, carni e latticini, surgelati, insaccati, ai prodotti per la pulizia della casa, l’igiene personale e il fai da te.
Interessante il reparto panetteria che sforna tutto il giorno pane, croissant e pasticceria. Inoltre per evidenziare il forte legame con il territorio siciliano, Lidl non solo ha aggiunto referenze locali ma per la costruzione del punto di vendita si è avvalsa di fornitori siciliani. 
 
Lidl ha contribuito alla realizzazione dell'isola pedonale posta di fronte al negozio.
 
Punti di forza
Nuovo concept, Location, Casse veloci, Panetteria
 
Punti di debolezza
La comunicazione comincia ad essere eccessiva
 
La sostenibilità di Lidl Palermo-via Roma
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     3
Distintività e rilevanza versus i competitor     3
Rapporto experience-prezzo 3
Sostenibilità     2
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     3
Attenzione ai millenials     2
Attenzione ai senior     3
Creazione di una community     2
Trasparenza     3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.