LittleBits/NY: inventare un prodotto condividendolo

Data:


LittleBits/NY: inventare un prodotto condividendolo

Ottobre 2015. Ancora a caccia di experience per rinsaldare il primato del negozio fisico? Benvenuti a LittleBits, insegna appena aperta a NewYork.
 
LittleBits, ovverossia. dove l’esperienza è così importante che sembra di trovarsi in un laboratorio più che in un punto di vendita. È un punto di vendita da annoverare fra i makers, quei negozi dove tutti possono cimentarsi nel fare tutto. Auchan nella prima parte dell’anno ne ha aperto uno simile nel suo centro commercile di Monza.
 
LittleBits incoraggia ognuno (grandi e piccini) a costruire con le proprie mani (e il proprio cervello) un progetto elettronico. Non per niente il pay-off che campeggia sulla vetrina è “un laboratorio per creare invenzioni-grandi e piccole”. Lo scopo del retailer, in effetti, è quello di democratizzare l’hardware e di rendere possibile per tutti creare invenzioni indipendentemente dalle capacità tecnologiche.
 
Il negozio di circa duecento metri quadrati è diviso in tre aree, una dedicata alle dimostrazioni, una al laboratorio e un’altra alla vendita.
 
Il cliente può esperimentare le proprie idee, condividerle con altri o, semplicemente, abbandonarle per chiunque voglia riprenderle in mano e migliorarle o alterarle. Si tratta, quindi, di una collaborazione creativa, di uno sharing prolungato, in uno spazio di vendita o, se vogliamo, di una comunità d’inventori che ha un luogo fisico dove incontrarsi e scambiarsi le proprie idee.
 
Forse il futuro del retail, come dice la fondatrice di LittleBits, Ayah Bdeir, è proprio avere l’opportunità di costruire con le proprie mani quello che poi si comprerà.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.