Ma quanto valgono i nuovi retailer-category killer?

Data:

Ma quanto valgono i nuovi retailer-category killer?

Dicembre 2016. Qui sotto trovate la tabella di quanto valgono i nuovi retailer. Guardate il dato del pet food o quello del bio-vegan-gluten free. Sono cifre importanti che cambiano la fisionomia del mercato. Gli specialisti guadagnano quote di mercato in continuazione, soprattutto aprendo nuovi punti di vendita e sottraendo vendite e quote alla GDO classica. È una lenta erosione che la dice lunga sullo stallo dei fatturati della distribuzione moderna.
 
D'altronde le persone fanno la spesa una sola volta. O compro le scatolette per il gatto dallo specialista o le compro al supermercato.
 
All’origine di questo travaso di vendite c’è:
. location molto prossime al vicinato,
. superficie più ampia,
. assortimento ampio e profondo,
. scale prezzi più articolate e visibili,
. aggiunta di servizi che la GDO non può fare: il ristorante nel negozio, il veterinario nel negozio e così via.
 
È un cambiamento di mercato non indifferente al quale si sommano anche gli specialisti dell’e-commerce, sempre sottraendo vendite alla GDO fisica.
 
Fonte: Annuario Coop consumi
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, gelato alla panna: Carrefour vs Conad

Il confronto tra i gelati alla panna MDD Conad e Carrefour ha restituito un esito sorprendente. L'analisi verte su rapporto qualità/prezzo, ingredienti, gusto e non solo. In questo caso, infatti, abbiamo sottoposto i gelati ad una prova ulteriore. La pagella è, come sempre, in fondo all'articolo.

Tiramisù: Starbucks vs Bar Atlantic di Esselunga

Recentemente, Starbucks ha introdotto un prodotto novità che può essere consumato in store oppure portato a casa: il tiramisù monoporzione. Lo abbiamo provato, paragonandolo a quello disponibile presso i Bar Atlantic di Esselunga.

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.