Maniele Tasca è il nuovo presidente di ESD Italia

Data:

Giugno 2019. È avvenuta in occasione dell’ultimo Consiglio di Amministrazione la nomina del nuovo Presidente di ESD Italia: è Maniele Tasca, classe 1968, Direttore Generale di Selex Gruppo Commerciale, terza realtà della distribuzione moderna del Paese.

Tasca subentra a Sergio Reale, che viene nominato Vice Presidente insieme a Mauro

Carbonetti.

I Consiglieri di ESD Italia sono: per Selex Gruppo Commerciale Dario Brendolan,

Marcello Cestaro, Giovanni Pomarico e Maniele Tasca; per Sun Mauro Carbonetti; per

Acqua & Sapone Sergio Reale; per Agorà Network Paolo Orrigoni, per Aspiag Service

Harald Antley.

Costituita da 5 Soci e da 41 Aziende Mandanti, ESD Italia è la più grande Centrale di

Acquisto italiana.

Con una rete distributiva di 5.494 punti di vendita, un fatturato di 22 miliardi di euro

(consuntivo 2018) ed una quota di mercato del 23.4%, in aumento rispetto allo scorso

anno di +0.7 pti % – ESD Italia si conferma anche leader di crescita e alleanza sana e

duratura, con i suoi 18 anni di storia.

“Sono grato per la fiducia accordatami dai Soci che in questi 18 anni hanno costituito una

Centrale coesa e finanziariamente solida, che rappresenta per le aziende produttrici del

largo consumo un’opportunità d’investimento e sviluppo” ha dichiarato Maniele Tasca

“L’attuale contesto di mercato richiede innovazione e investimenti, ma è altrettanto utile la

capacità di fare squadra, anche in ottica internazionale”.

A questo proposito, vale ricordare che ESD Italia è socio-fondatore della Centrale di

Acquisto internazionale EMD-European Marketing Distribution AG- la seconda per

dimensione a livello europeo, e che in occasione del Consiglio di Amministrazione

tenutosi alcuni giorni fa a Stoccolma Maniele Tasca è stato riconfermato come

Presidente per i prossimi due anni.

EMD, che ha registrato un fatturato all’acquisto di 175 miliardi di euro, quest’anno

festeggia i 30 anni di attività ed è oggi presente in oltre 20 Paesi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.