Mellin: la responsabilità è un problema sociale di tutti

Data:

Mellin: la responsabilità è un problema sociale di tutti
 
Novembre 2012. Il progetto che coinvolge Mellin (ma è già stato adottato prima da Danone e oggi da Pernod Ricard) e che RetailWatch è in grado di commentare, è nel suo secondo anno di vita e coinvolge cinque persone disagiate, assunte dalla Coop Spazio Aperto, che lavorano in Lombardia svolgendo il compito di merchandisers presso circa 300 pdv della gda.
 
Queste persone sono state formate trasferendo loro le principali regole del lavoro, i concetti base del marketing, la conoscenza del terminale e di tutti quegli accorgimenti e trucchetti che le persone che vivono di punto di vendita ben conoscono. 
L’attività inizialmente si limitava alla rilevazione dei dati, ma già dal quarto mese hanno iniziato a interagire con il personale del pdv e a portare a casa i primi risultati in termini di referenze a scaffale e riduzione del fuori stock. Nel corso di questo secondo anno siamo riusciti anche a prendere degli spazi in qualche supermercato e a creare della iniziative promo in forma totalmente autonoma, con nostra tradissimo soddisfazione.
 
Due volte all’anno facciamo una riunione in cui vengono raccolte tutte le informazioni per ogni pdv e viene effettuata una presentazione On The Road al management dell’azienda.
 
Giambattista Schiaffino gb.schiaffino@grigua.it
 
La responsabilità sociale è un problema vero, a maggior ragione nei momenti di crisi. Aiutare le persone disagiate e inserirle nel mondo del lavoro, ad esempio attraverso Coop Spazio Aperto, è una soddisfazione per la società delle persone e la società delle imprese.
 
Luigi Rubinelli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.