Moleskine supera l’on-off nel negozio

Data:


Moleskine supera l’on-off nel negozio

Ottobre 2015. Questo di via Dante a Milano è stato il primo negozio monomarca aperto da Moleskine. Siamo tornati a rivederlo dopo un anno e alcuni cambiamenti sono stati effettuati nel merchandising.
 
La location
Via Dante parte da piazza Cordusio e arriva in piazza Cairoli. Il civico 15 è a sinistra, verso l’alto della strada pedonale giungendo dal centro. La location è certamente centrale.
 
Il negozio e il layout
Negozio a una luce, quindi stretto e lungo. Buon disegno del layout con banco centrale all’entrata che si interrompe per far posto a una galleria lunga e ancor più stretta che porta alla cassa. Alle pareti il merchandising della casa diviso tra l’esposizione delle agende, divise per genere, e singoli spazi di approfondimento.
 
L’offerta
Dalla mitica agenda (nera, anzi, meglio, rossa con elastico di chiusura e tasca interna porta documenti) di strada ne è passata, Moleskine ha approfondito sia il core business sia i business paralleli (alcuni debolucci e non proprio alto di gamma) e li ha sistemati sulle gondole divisi per nicchie. Il negozio di Milano è di 50 mq scarsi ma il visual merchandiser è riuscito a fare un buon lavoro sia sull’orizzontale sia sul verticale, dando alle singole categorie e alle sotto categorie la possibilità di esprimersi al meglio. Come quella dell’analog cloud che evidenzia alcuni prodotti “indispensabili” per viaggiare connessi nel breve e nel lungo percorso.
 
L’ambientazione appare convincente, compatta, anche se si alternano sfondi di pantone diversi. La parete all’entrata con le agende e le loro declinazioni è esaustiva di quale sia il core business aziendale.
 
Punti di forza
Location, Disegno del layout e dei reparti, Visual merchandising, Illustrazione delle categorie
 
Punti di debolezza
La pianta della città è di Parigi, non si poteva fare Milano? Alcuni prodotti in alto non sono a portata di Milano
 
La sostenibilità di Moleskine, via Dante Milano
Impatto ambientale                3
Solidarietà                              3
Legami con il territorio          1
Attenzione ai millenials         4
Artigianalità                           4
Servizi                                    4
Trasparenza                            4
Creazione della community   3
Creazione di fiducia               3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.