NaturaSi: gli spintoni e la lente per leggere

Data:


NaturaSi: gli spintoni e la lente per leggere
 
Gennaio 2016. Il flagship di NaturaSi è in porta Lodovica a Milano. Periodicamente lo visito per vedere i cambiamenti più significativi.
 
Attraversando le corsie del secco mi accorgo che a ogni inizio di gondola è stata appesa una lente di ingrandimento. In Italia lo fece per prima Conad a Varallo Sesia (Vc) in Germania DM (DrogerieMarkt). La lente agevola la lettura dei prezzi e le etichette scritte in corpo piccolo da parte degli anziani o di chi ha problemi di vista.
 
Faccio una fotografia per scriverne, mi sembra un bel servizio che quando il flagship è stato aperto non c’erano ancora.
 
Proseguo la visita e sono ormai all’area delle casse. Un giovane commesso mi urta con violenza facendomi perdere l’equilibrio e mi pesta volutamente un piede. La cassiera mi avvicina e nel dirmi che non è possibile fare fotografie mi ingiunge di mostrare i documenti e di cancellare le foto fatte. I toni della voce sono alti, i clienti in coda mi guardano perplessi quasi avessi rubato 2 pere decane e 4 noci di sorrento. Mostro la tessera dell’Ordine dei Giornalisti. La cassiera tenta di strapparmela. Resisto. Le faccio notare che il giovane commesso mi ha fatto perdere l’equilibrio e mi ha pestato un piede volutamente: le faccio notare che è un comportamento violento. La cassiera insiste perché cancelli le foto, i toni si alzano. Al mio diniego dice che vuole chiamare i carabinieri. Acconsento. Mi chiede di nuovo di darle le mie generalità: le fornisco, senza problemi. Arguisce che è la seconda volta che entro nel negozio in 2 giorni a fare fotografie (ma non è vero) e che chiamerà immediatamente la direzione generale perché non ho voluto cancellare le foto. Acconsento. Il giovane commesso da lontano ride. I clienti in coda sono sempre più perplessi pensando probabilmente a un furto.
 
Esco da NaturaSi un po’ stralunato e vado alla Bocconi dove ero atteso per pranzo.
 
Pubblico volentieri la fotografia perché mi sembra un buon servizio alla lettura di prezzi e etichette.
 

 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.