NAU! Sposa il concept di Made in Carcere

Data:

NAU! Sposa il concept di Made in Carcere

Ottobre 2012. E’ la prima collezione di astucci morbidi per occhiali realizzati da donne detenute utilizzando colorati ed originali ritagli di tessuto di scarto. Perché se è vero che è giusto offrire una seconda vita ai materiali, a maggior ragione il concetto è valido per le persone.
Il progetto coinvolge le detenute dei carceri di Trani e Lecce, alle quali viene offerto un percorso formativo che, oltre al semplice insegnamento di un mestiere, contribuisce ad un più agevole ritorno alla vita reale al termine della pena. Un messaggio di solidarietà e responsabilità sociale, uniti alla concretezza di NAU!

La responsabilità sociale vera
La collezione NAU! Made in Carcere, nasce dalla volontà di coniugare responsabilità ambientale e sociale. E’ per questo che abbiamo scelto di dare il nostro contributo concreto, attraverso la produzione di un accessorio creativo, colorato e ricco di messaggi positivi.
Questo progetto, felice incontro tra moda e impegno sociale, porta l’attenzione per l’ambiente ad un livello ancora superiore: non più solamente verso ciò che ci circonda ma anche verso le persone che meritano una seconda opportunità.
Officina Creativa, nella persona di Luciana Delle Donne, ovvero colei che ha fatto nascere e gestisce il gruppo di lavoro nelle carceri di Lecce e Trani, è entusiasta di questa nuova avventura con NAU! ed ha dichiarato “E’ una grande gioia per noi aver potuto realizzare questi “pigiamini imbottiti” per gli occhiali di NAU!, proprio perché abbiamo riconosciuto subito un “DNA compatibile”. Oggi, sempre di più abbiamo bisogno di “infilarci” delle nuove lenti e guardare il mondo da altri punti di vista. … Il rispetto dell’ambiente e delle persone sono alla base della sostenibilità di un nuovo modo di stare sul pianeta. E noi di Made in Carcere insieme a NAU! ci stiamo provando. Lo abbiamo scelto come stile di vita e cerchiamo di contaminare quante più persone è possibile, dimostrando, che fare un buon uso del mondo si può, anche con ironia ed allegria. Ecco perché gli occhiali di NAU! e i pigiamini di Made in Carcere insieme stanno benissimo. Ringraziamo quindi gli imprenditori illuminati di NAU! per questa importante iniziativa di comunicazione sociale.”

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.