Nielsen: vendite vol. 6 mesi ‘13 -1,9%. e a fine anno?

Data:


Nielsen: vendite vol. 6 mesi ‘13 -1,9%. e a fine anno?

Settembre 2013. Nei primi sei mesi del 2013 le vendite a volume sono dimnuite dell’1,9%. Nel 2012 la decrescita è stata dell’1,2%. Il dato si ricava dall’Annual sui consumi di Coop, presentato dal vicepresidente Enrico Migliavacca.

Fino al 2011 le vendite a volume avevano tenuto. Anzi: nel 2009 e 2010 erano state superiori alle vendite in valore, segno che il sistema IDM-GD voleva difendere a tutti i costi le proprie politiche commerciali. Poi la diminuzione nel 2012 dell’1,3% e, come riferito, siamo arrivati a -1,9% nei primi mesi del 2013. Anche le vendite a valore sono diminuite dell’1,4%, grazie anche a un sostanziale equilibrio dei costi delle materie prime.

Si tratta adesso di vedere come i due indici si comporteranno da qui alla fine dell’anno. Marco Pedroni, presidente di Coop ha parlato di richieste di consistenti aumenti da parte dell’IDM. È certo che se i costi aumentano prima o poi dovranno essere riversati a valle, dall’IDM alla GD e dalla GD ai consumatori. Il problema sta nell’elevata pressione promozionale, per lo più sempre nelle stesse categorie merceologiche della quale il sistema, ormai, potrebbe fare a meno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.