Nordsee ha aperto all’Orio Center il primo Go!Fish, cucina nord europea e italiana

Data:

Settembre 2020. La multinazionale tedesca NORDSEE, leader europeo nella distribuzione del pesce, lancia GO! FISH in Italia e apre il primo ristorante presso la food court del centro commerciale Oriocenter di Orio al Serio (BG). L’Italia è il secondo paese scelto dalla società per l’espansione del brand dopo il lancio di GO! FISH a metà dicembre 2019 con il primo ristorante in Belgio, a Wijnegem vicino ad Anversa.

Il format giovane GO! FISH nasce con un intento chiaro: servire pesce di altissima qualità in un ambiente informale decorato con elementi vintage ispirati ai diner degli anni ’60 in un’atmosfera arricchita dal fascino della Pop art.

Alle proposte di pesce tipiche della cucina nordeuropea, si affiancano tradizionali piatti italiani come il fritto misto di pesce. Oltre a questo, uova strapazzate, insalate di avocado, salmone affumicato e carpaccio salmone sono solo alcuni dei piatti serviti nel ristorante che offre un menù completo dalla colazione alla cena e a cui si aggiunge una selezione di dessert.

Nei ristoranti GO! FISH l’ambiente è casual, metropolitano e moderno: alla cura per i dettagli si aggiunge anche un’attenzione particolare all’ambiente e alla sostenibilità grazie al packaging in carta e ai vassoi in cellulosa e riciclabili.

“La formula innovativa, l’idea stessa del concept GO! FISH unita ad un design retrò e accattivante consentirà a NORDSEE di svilupparsi molto rapidamente sia a livello nazionale che all’estero – afferma Carsten Horn, CEO NORDSEE Holding. – Stiamo già lavorando su prossime aperture in Europa, e siamo attualmente alla ricerca di partner in franchising e di location adeguate per poter proseguire con la crescita del marchio”.

Con il nuovo format Go! FISH, infatti, la NORDSEE un concept totalmente nuovo agli oltre 120 anni di esperienza nella distribuzione del pesce. I piatti moderni e originali offerti in un ambiente casual e divertente sono adatti a un pubblico trasversale e di tutte le età.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.