Normal-NY: ultra personalizzazione da 3D

Data:


Normal-NY: ultra personalizzazione da 3D

Ottobre 2015. Normal è un negozio nel quartiere di Chelsea (150 West 22esima Strada): offre al consumatore la possibilità di creare un dispositivo del tutto unico e personalizzato per ascoltare la musica, ricorrendo alla tecnologia messa a disposizione dalle stampanti 3D. L’analisi della forma interna all’orecchio avviene mediante un’applicazione mobile, disponibile per Android e iOS. Il procedimento è piuttosto semplice: dopo aver scaricato il software, questo chiede di scattare una fotografia di entrambe le orecchie, premendo una moneta (l’esempio suggerisce un quarto di dollari) a fianco dell’orecchio, così da poterne stabilire con esattezza le dimensioni.
 
Il prezzo
Il prezzo di vendita non è dei più accessibili: 199 dollari per gli Stati Uniti, 249 dollari per il resto del mondo, con la possibilità di scegliere un cavo da 113 cm oppure uno più lungo da 162,5 cm. La spedizione, gratuita in tutti gli Stati Uniti, avviene entro 48 ore dal momento dell’ordine.
 
La personalizzazione
E’ anche possibile personalizzare le cuffie in ogni loro aspetto. Tra gli optional più sfiziosi, i colori degli auricolari, del cavo e anche un’incisione al laser. Ovviamente si possono comperare anche nel negozio, dove le nostre orecchie vengono fotografate e gli auricolari recapitati a casa dopo due giorni. Persino la scatola che li contiene sottolinea l’alta personalizzazione del prodotto con le frasi: “For your ears only” (“Solo per le tue orecchie” e “Made by Normal, designed by you” (“prodotte da Normal, disegnate da te”), il tutto completato con un biglietto firmato a mano con l’augurio di godersi gli auricolari Normal.
 
L’ambientazione
Negozio a metà strada fra un Apple store e un’officina informatica. Immagini grandi, dettagliate e esaurienti nella loro auto-esplicazione. Il bancone di cristallo separa il cliente dagli addetti al ricevimento. L’atmosfera è molto techno, forse un filo fredda, ma in tono con il servizio e il concetto di fedeltà.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.