Nutella Ferrero cresce nell’horeca e nell’ambulantato

Data:

Nutella Ferrero cresce nell’horeca e nell’ambulantato

Dicembre 2011. Gino Lugli, l’AD di Ferrero ci scuserà se tiriamo in ballo uno dei suoi marchi di punta, Nutella. Il filmato che RetailWatch è in grado di commentare è stato ripreso a Verona, piazza Bra, proprio di fronte all’Arena civica, quindi un luogo centralissimo. Erano operative 8 bancherelle. Tutte, come RetailWatch documenta vendevano dolciumi guarniti di Nutella, e fin qui niente di male. Il merchandising, cioè i grandi barattoli del prezioso cioccolato che piace tanto a Nanni Moretti, sono tutti eguali nella sfruttamento del brand che riprende fedelmente logo e marchio del prodotto di Alba. Vuol dire, cioè, che c’è una regia organizzativa di tutto rispetto. Con ogni probabilità i venditori della Ferrero dotano del necessario gli ambulanti, un po’ come fa Coca Cola con ombrelloni, tavoli e sedie, non a caso sono tutti eguali e provenienti dallo stesso fornitore. Il caso curioso è che 8 bancherelle su 8 producessero la stessa specialità a base di Nutella. Fateci caso: lo stesso succede nelle gelaterie con il gelato a base di Nutella: gli operatori esibiscono il marchio originale, se Ferrero non fosse d’accordo, fioccherebbero le cause. Invece nulla. Se passiamo al canale bar. Come RetailWatch documenta ulteriormente ecco il vasetto eguale a quello degli ambulanti. Gino Lugli: di la verità: è opera tua.

In questo modo Ferrero-Nutella passa dall’occasione d’uso e per funzione (dalla merenda alla prima colazione) all’occasione per canale. Diabolico, non trovate?

Punti di forza
Immagine di marca, Vendite, Presidio del canale

Punti di debolezza
Sovrapposizioni

1 commento

  1. A mio avviso il brand Nutella ha un potenziale ben maggiore di quello che si pensi: basti pensare alle estensioni di prodotto fattibili con il marchio Nutella che la Ferrero potrebbe fare. Ad esempio so di una prova che era stata fatta in Francia chiamata Nutella Break che voleva replicare il classico "pane e nutella" in modo insolito con delle barrette di wafer ripiene di Nutella. Oppure i vari gelati, sandwich dolci, ovviamente realizzati direttamente dalla Ferrero. Insomma, questo brand, seppure ormai non più giovane, sembra avere vita infinita e pensate a quante rivitalizzazioni noi e i nostri figli potremo vedere…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.